Rivivi con noi il live di Milan-Verona, sfida valida per la trentottesima giornata di Serie A. I rossoneri vincono, gli scaligeri sono ancora in corsa per la salvezza.
Il Milan chiude il campionato con una vittoria per 3-1 sul Verona. Una sconfitta in parte indolore per gli scaligeri visto che anche lo Spezia ha perso ed ora ci sarĂ lo spareggio.
Milan-Verona 3-1
Marcatori: 45’+1 rig. Giroud (M), 72′ Faraoni (V), 85′ Leao (M), 90’+1 Leao (M)
Milan (4-2-3-1): Maignan (89′ Mirante); Calabria (84′ Florenzi), Thiaw, Tomori, Hernandez T.; Tonali, Krunic (71′ Pobega); Messias (84′ Saelemaekers), Brahim Diaz (72′ de Ketelaere), Leao; Giroud. All. Pioli
Verona (3-5-2): Montipò; Magnani, Hien, Cabal (85′ Dawidowicz); Faraoni, Sulemana (85′ Abildgaard), Miguel Veloso (59′ Lazovic), Tameze, Depaoli; Ngonge (78′ Gaich), Djuric (59′ Verdi). All. Zaffaroni
Arbitro: Sig. Paolo Valeri di Roma 1
Note: Ammoniti: Hernandez T. (M); Magnani, Sulemana, Cabal, Depaoli (V). Angoli: 7-1 per il Milan. Recupero: 2′ p.t.; 6′ s.t.
Termina dopo sei minuti di recupero il match: il Milan batte 3-1 il Verona.
Buona chance per il Milan in questo finale con Saelemaekers: palla fuori.
Il Milan punisce in contropiede: Leao scambia con Saelemaekers, supera Montipò e a porta vuota non sbaglia.
Grande chance per de Keteleaere, ma il suo mancino non inquadra la porta. Sono sei i minuti di recupero e la Roma segna contro lo Spezia.
Arriva il giallo per Pobega. Intanto esce Maignan, dentro Mirante.
Tomori serve Leao, che sfrutta alla perfezione lo spazio lasciato dalla difesa avversaria e poi con il destro batte Montipò.
Doppia sostituzione in casa Milan: fuori Messias e Calabria, dentro Saelemaekers e Florenzi. Nel Verona escono Cabal e Sulemana, dentro Dawidowicz e Abildgaard.
Il Verona recupera palla alto e Gaich prova a mettersi in partita con una conclusione dalla distanza: palla alta.
Ancora un cambio nel Verona: dentro Gaich al posto di Ngonge.
Giallo per Depaoli dopo una trattenuta su de Ketelaere.
Il Milan ritorna a spingere per trovare il vantaggio: Montipò è attento sul colpo di testa di Giroud.
Un po’ all’improvviso il Verona pareggia. Depaoli rimette in gioco subito, Lazovic trova sul secondo palo Faraoni, che da due passi non sbaglia.
Doppia sostituzione in casa Milan: fuori Diaz e Krunic, dentro de Ketelaere e Pobega.
Il Verona inizia a rendersi pericoloso. Ngonge si mette in proprio e calcia con il destro: palla sull’esterno della rete. Compagni non contenti della scelta visto che erano in cinque in area di rigore.
Arriva il cartellino giallo per Sulemana dopo un fallo su Brahim Diaz.
Doppia sostituzione in casa del Verona: fuori Miguel Veloso e Djuric, dentro Lazovic e Verdi.
Il primo ammonito del match è Magnani per un fallo su Leao.
Si riparte senza cambi nelle due squadre.
Termina dopo cinque minuti di recupero il primo tempo: Milan in vantaggio, Verona ad un passo dalla B.
Dal dischetto si presenta Giroud: palla da una parte e Montipò dall’altra.
IngenuitĂ di Ngonge che colpisce Brahim Diaz. Valeri, richiamato dal Var, assegna il rigore.
Un solo minuto di recupero assegnato dal direttore di gara.
Il Verona può guardare con fiducia alla ripresa. La Roma ha appena pareggiato con lo Spezia.
Prova a farsi vedere in avanti il Verona con il colpo di testa di Djuric, palla fuori.
Il Milan continua comunque ad essere in netto controllo del match. Calabria calcia dalla distanza, ma tiro centrale e Montipò blocca.
I ritmi a Milano sono bassi. Ci prova Messias con il sinistro, la sua conclusione viene deviata in angolo dalla difesa avversaria.
Il Milan continua ad essere in pieno controllo del match. Messias ci prova con il suo mancino, ma la mira non è assolutamente precisa.
Brutte notizie da Roma per il Verona: lo Spezia è passato in vantaggio. Nel frattempo qui a Milano ci prova Leao con il destro, la difesa si rifugia in angolo.
Si parte a Milano. Il primo pallone è del Verona.
Nel Milan Pioli decide di non fare nessun turnover e affidarsi alla migliore formazione possibile. Messias vince il ballottaggio con Saelemaekers. Zaffaroni si affida ad un 3-5-2 con Ngonge al fianco di Djuric.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez T.; Tonali, Krunic; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli
Team news for #MilanVerona đź“‹#SempreMilan
Brought to you by @Sorare pic.twitter.com/GliKs2epc5— AC Milan (@acmilan) June 4, 2023
Verona (3-5-2): Montipò; Magnani, Hien, Cabal; Faraoni, Sulemana, Migul Veloso, Tameze, Depaoli; Ngogne, Djuric. All. Zaffaroni
DAL 1’, CON VOI 💛💙
DAI VERONA! đź’Ş#HVFC #MilanVerona #SerieATIM pic.twitter.com/arZjulpg5J
— Hellas Verona FC (@HellasVeronaFC) June 4, 2023