Rivivi con noi il live di Milan-Sampdoria, sfida valida per la trentaseiesima giornata di Serie A. I rossoneri si portano ad un solo punto dal quarto posto.
Il Milan replica all’Atalanta e si riporta al quinto posto solitario. I rossoneri in questo anticipo serale superano 5-1 la Sampdoria e si rilanciano anche nella lotta per la Champions League.
Un nuovo k.o., invece, per la Sampdoria, che deve dimenticare il prima possibile questa stagione nella speranza di poter partire dalla Serie B la prossima stagione.
Milan-Sampdoria 5-1
Marcatori: 9′ Leao (M), 20′ Quagliarella (S), 23′ Giroud (M), 29′ rig. Giroud (M), 63′ Brahim Diaz (M), 68′ Giroud (M)
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori (81′ Kjaer), Hernandez T. (81′ Ballo-Touré); Krunic, Tonali (81′ Pobega); Messias (60′ Saelemaekers), Brahim Diaz (70′ de Ketelaere), Leao; Giroud. All. Pioli
Sampdoria (4-2-3-1): Ravaglia N.; Zanoli, Gunter, Nuytinck (69′ Amione), Augello; Winks, Rincon (82′ Paoletti); Léris, Gabbiadini (69′ Lammers), Djuricic (82′ Ilkhan); Quagliarella (69′ Oikonomou). All. Stankovic
Arbitro: Sig. Francesco Forneau di Roma 1
Note: Ammoniti: Hernandez T. (M); Gunter, Zanoli, Oikonomou (S). Angoli: 7-2 per il Milan. Recupero: 0′ p.t.; 0′ s.t.
Termina qui il match: il Milan batte la Sampdoria 5-1.
In questo finale di partita viene ammonito anche Oikonomou.
Cambiano le due squadre. Nel Milan fuori Tonali, Tomori e Hernandez, dentro Tonali, Kjaer e Ballo-Touré. Nella Sampdoria entrano Ilkhan e Paoletti per Djuricic e Paoletti.
Arriva anche il primo cartellino giallo per il Milan: ammonito Theo Hernandez.
Stankovic decide di rivoluzionare la formazione. Fuori Gabbiadini, Quagliarella e Nuytinck, dentro Lammers, Oikonomou e Amione. Nel Milan de Ketelaere per Brahim Diaz.
Cross di Leao, Giroud vince il duello con Nuytinck e firma la sua tripletta.
Il Milan ora dilaga. Azione tutta in velocità. Leao ‘imbuca’ per Tonali che serve Brahim Diaz. Lo spagnolo non deve fare altro che appoggiare la palla in rete.
Buona occasione per Giroud di testa, ma Ravaglia risponde presente. Dall’altra parte ci prova Gabbiadini, attento Maignan.
Prima sostituzione in casa Milan: forse Messias, dentro Saelemaekers
Si riparte a Milano senza cambi.
Termina il primo tempo. Milan in vantaggio sulla Sampdoria per 3-1.
La Sampdoria prova a reagire con una conclusione di Quagliarella dal limite dell’area: palla alta.
Ancora Giroud pericoloso sul cross di Tonali, ma Ravaglia dice di no. Poi Krunic non inquadra la porta.
Il secondo ammonito del match è Zanoli per un fallo s Leao.
Dal dischetto si presenta Giroud: palla da una parte e portiere dall’altra.
Il Milan ora ha gli spazi per fare male. Tonali verticalizza per Leao, che viene messo a terra da Gunter: rigore e giallo per il difensore doriano.
Passa un minuto, però, e il Milan raddoppia. Ancora una volta Brahim Diaz protagonista con un assist per il colpo di testa vincente di Giroud.
Milan ancora vicino al vantaggio. Ravaglia con un bellissimo intervento dice no a Thiaw.
Il Milan sembra in controllo del match, ma all’improvviso la Sampdoria pareggia. Grande giocata di Zanoli sulla destra e girata vincente di Quagliarella.
Alla prima vera occasione il Milan passa in vantaggio. Brahim Diaz serve Leao, che davanti a Ravaglia è freddo e realizza l’1-0.
Si parte a San Siro dopo il minuto di raccoglimento per le vittime dell’alluvione in Emilia Romagna.
Nel Milan tutto confermato rispetto alla vigilia. C’è Thiaw al posto di Kjaer. In casa Sampdoria un 4-2-3-1 che potrebbe anche trasformarsi un 4-4-2.
Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Thiaw, Tomori, Hernandez T.; Krunic, Tonali; Messias, Brahim Diaz, Leao; Giroud. All. Pioli
Sampdoria (4-2-3-1): Ravaglia N.; Zanoli, Gunter, Nuytinck, Augello; Winks, Rincon; Léris, Gabbiadini, Djuricic; Quagliarella. All. Stankovic