Rivivi con noi il live di Atalanta-Juventus, sfida valida per la trentaquattresima giornata di Serie A. Le reti di Iling e Vlahovic permettono ai bianconeri di espugnare il Gewiss.
Seconda vittoria consecutiva per la Juventus in campionato. Le reti di Iling e Vlahovic permettono ai bianconeri di battere 2-0 l’Atalanta in questo lunch match.
Una vittoria che permette alla Juventus di salire al secondo posto in classifica. Mentre l’Atalanta si ferma ed ora vede la zona Champions League distante cinque lunghezze.
Atalanta-Juventus 0-2
Marcatori: 56′ Iling, 90’+8 Vlahovc
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, de Roon, Ederson (50′ Boga; 65′ Soppy), Zappacosta; Koopmeiners, Pasalic (60′ Muriel); Zapata D. All. Gasperini
Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli (65′ Pogba), Locatelli M., Rabiot, Iling (82′ Kostic); Di Maria (81′ Chiesa); Milik (65′ Vlahovic). All. Allegri
Arbitro: Sig. Daniele Doveri di Roma 1
Note: Ammoniti: Maehle (A); Rabiot, Vlahovic (J). Angoli: 7-3 per l’Atalanta. Recupero: 1′ p.t.; 5′ s.t.
Termina il match: la Juventus batte l’Atalanta 2-0.
Chiesa guida alla perfezione la ripartenza della Juventus in pieno recupero e poi Vlahovic on il mancino la mette dove Sportiello non può arrivare. Ammonito il serbo per una esultanza di risposta ai cori razzisti del pubblico bergamasco.
Sono cinque i minuti di recupero assegnati dall’arbitro. Intanto viene ammonito Maehle per proteste.
Grande occasione per il raddoppio in casa Juventus: conclusione di Vlahovic parata da Sportiello. Dall’altra parte ci prova Zappacosta, palla sul palo.
Duplice cambio in casa Juventus: fuori Iling e Di Maria, dentro Kostic e Chiesa.
Grande chance per l’Atalanta: Koopmeiners ci prova su punizione, attento Szczesny.
L’Atalanta prova a reagire con il mancino di Muriel, palla fuori con Szczesny in controllo.
Subito una chance per Pogba: tentativo con il sinistro su assist di Di Maria, blocca Sportiello.
Arriva un doppio cambio in casa Juventus: fuori Fagioli e Milik, dentro Pogba e Vlahovic. Nell’Atalanta Boga costretto a lasciare il campo per infortunio, dentro Soppy.
Il primo ammonito del match è Rabiot dopo un duro fallo su Boga.
Secondo cambio in casa Atalanta: Gasperini si gioca la carta Muriel al posto di Pasalic.
All’improvviso in questa ripresa la Juventus trova il vantaggio. Iling recupera palla su Zappacosta e poi chiude l’azione sfruttando alla perfezione una respinta corta della difesa avversaria.
Primo cambio in casa Atalanta: fuori Ederson, dentro Boga.
Si riparte senza cambi. Le due squadre confermano l’undici iniziale.
E’ finito il primo tempo: le due squadre al riposo sullo 0-0.
Grandissima occasione per Pasalic, che con il mancino da ottima posizione non inquadra la porta.
Un solo minuto di recupero assegnato dal direttore di gara.
Ci prova Scalvini con il destro: palla alta.
Immediata la reazione dell’Atalanta: colpo di testa di Scalvini sugli sviluppi di un corner e palo esterno del centrale della squadra orobica.
In questo momento la Juventus sembra essere piĂą in palla: cross dalla trequarti e colpo di testa di Milik, palla di poco fuori.
Koopmeiners sbaglia, Di Maria ne approfitta e prova a calciare con il sinistro a giro: pala fuori con Sportiello che sembrava essere in controllo.
Il primo tentativo dalla distanza è di Koopmeiners, ma la palla non inquadra la porta.
Si parte a Bergamo, la prima palla è dell’Atalanta.
Atalanta e Juventus entrano in campo. Entrambe con le divise classiche.
In casa Atalanta nessuna sorpresa rispetto alla vigilia. Confermato il duo Koopmeiners e Pasalic alle spalle di Zapata. Nella Juve spazio a Rugani e Milik dal 1′. Iling preferito a Kostic.
Atalanta (3-4-2-1): Sportiello; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Maehle, de Roon, Ederson, Zappacosta; Koopmeiners, Pasalic; Zapata D. All. Gasperini
Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Rugani, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli M., Rabiot, Iling; Di Maria; Milik. All. Allegri