25 Aprile, dove celebreranno questa importante giornata i vertici alti della politica? Tutte le loro tappe: da Giorgia Meloni e Sergio Mattarella fino ad arrivare a Ignazio La Russa (passando per tanti altri ancora)
Oggi, 25 Aprile del 2023, si festeggia la âLiberazioneâ del nostro Paese dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. A 78 anni da quel giorno il mondo politico ricorda quellâimportante giorno. Non tutti, però, saranno presenti in un unico posto, ma celebreranno questa importante giornata un poâ sparsi nel nostro Paese e non solo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver omaggiato il Monumento del Milite Ignoto allâAltare della Patria, sarĂ a Cuneo, Borgo San Dalmazzo e Boves. Proprio allâAltare della Patria, il Capo della Stato, sarĂ accompagnato dalla premier, Giorgia Meloni.
Non solo: insieme a loro ci saranno anche i presidenti del Senato e della Camera: Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. Una volta che arriverĂ a Cuneo, Mattarella deporrĂ una corona al Monumento della Resistenza. Successivamente sarĂ il turno del Teatro Toselli per la cerimonia commemorativa del 78° Anniversario della Liberazione. Nel primo pomeriggio andrĂ a Borgo San Dalmazzo dove deporrĂ una corona dâalloro al Memoriale della deportazione e visiterĂ il Museo Memo4345. Come ultima tappa di questa giornata si recherĂ , appunto, a Boves: in Piazza dâItalia renderĂ omaggio al monumento e ricorderĂ le vittime dellâeccidio di Boves.
Il presidente del Senato, Ignazio la Russa, dopo aver reso omaggio allâAltare della Patria volerĂ in Repubblica Ceca. Precisamente a Praga dove, poco dopo mezzogiorno, interverrĂ alla Riunione dei presidenti dei Parlamenti dellâUnione europea. Nel pomeriggio deporrĂ una corona al Monumento di Jan Palach. Successivamente farĂ visita al campo di concentramento di Theresienstadt. Anche la premier Meloni, dopo la partecipazione allâAltare della Patria, alle ore 10 sarĂ alla cerimonia di deposizione di una corona di alloro al Mausoleo delle Fosse Ardeatine.
Insieme a lei sarĂ presente anche il ministro degli Esteri e vicepremier, Antonio Tajani. Il ministro dellâInterno, Matteo Piantedosi, sarĂ a Castelvetrano per la cerimonia di svelamento della teca (ovvero quella contenente i resti della Quarto Savona 15). Con lâobiettivo di ricordare il giudice siciliano Giovanni Falcone, ucciso nella strage di Capaci. Infine al corteo di Milano, precisamente a cittĂ medaglia dâoro della Resistenza, ci saranno la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein ed il primo cittadino, Giuseppe Sala.