Diretta Friuli Venezia Giulia: chiusi i seggi, Fedriga rieletto

Il Governatore uscente è in netto vantaggio sul candidat del centrosinistra nelle Regionali in Friuli. Si profila la prima sconfitta per Elly Schlein da segretaria del Pd

E’ il giorno della verità nel Friuli Venezia Giulia. Massimiliano Fedriga è ad un passo dalla rielezione come Governatore. Il candidato del centrodestra, secondo le previsioni, è in testa sul principale avversario, Massimo Moretuzzo.

Fedriga
Massimiliano Fedriga, Governatore del Friuli – Notizie.com

19.05 – Fedriga rieletto

Come riportato da La Repubblica, Massimiliano Fedriga è confermato presidente della Regione. Mancano ora 274 le sezioni da scrutinare e il vantaggio del governatore uscente è considerevole. Il candidato del centrodestra, infatti, è al 63,99% seguito da Moretuzzo (centrosinistra-M5s) 28,62%, Tripoli 4,68% e Maran 2,71%.


18.47 – Affluenza in calo

L’affluenza definitiva si conferma in calo. In questa tornata elettorale è stata del 45,27%, oltre quattro punti percentuali in meno rispetto a cinque anni fa.


17.58 – Regionali Friuli, 685 sezioni crutinate su 1360: Fedriga e’ in testa con il 62,66%

Con 685 sezioni friulane scrutinate su 1360, il candidato del centrodestra Fedriga e’ in testa con il 62,66%.
Seguono Moretuzzo (centrosinistra-M5s) col 30,23%, Tripoli (Insieme liberi) col 4,74%, Maran (Azione-Iv-+Europa) col 2,72%. I dati sono quelli ufficiali della regione Friuli Venezia Giulia


17.45 – Regionali Friuli, Moretuzzo telefona a Fedriga per congratularsi

“Sicuramente questa e’ una vittoria di Massimiliano Fedriga. Gli ho appena fatto una telefonata per augurargli buon lavoro. Riconosciamo che e’ netto il risultato a suo favore. Per quanto riguarda il centrosinistra si e’ trattato di una partita complicata. La mia candidatura e’ partita solo 2 mesi fa, il gap lo abbiamo recuperato ma non a sufficienza. Sui nostri obiettivi, di una regione diversa, e poi in tema di sanita’, di ambiente, di un’idea di Europa dai confini aperti ci impegneremo con lealta’ ma con fermezza in consiglio regionale”.
Cosi’ Massimo Moretuzzo, candidato del centrosinistra alla presidenza della regione Fvg


17.31 – Regionali, Zaia su Fedriga “Mi congratulo vivamente con lui per il grande risultato”

“Con le elezioni i cittadini sono chiamati anche a giudicare l’amministratore; l’operato di Max Fedriga non solo ha superato la prova ma è stato anche premiato. Mi congratulo vivamente con lui per il grande risultato che si sta ormai delineando, anticipando la meritatissima riconferma”. Così il presidente del Veneto, Luca Zaia, si complimenta per la vittoria si sta profilando per Massimiliano Fedriga, candidato del centrodestra alle elezioni regionali nel Friuli Venezia Giulia. “Non c’era dubbio che la grande maggioranza dei cittadini del Friuli Venezia Giulia esprimessero gradimento per il suo programma, per il lavoro svolto fino ad oggi, per la sua voglia di fare, per la sua serietà e per la usa coerenza”, afferma Zaia. “Con l’amico Fedriga condivido la visione dell’importante ruolo delle Regioni che siamo stati chiamati a rappresentare- prosegue- e abbiamo portato avanti importanti progetti rilevanti come il recente protocollo che pone le basi per la realizzazione di un efficace sistema logistico nel Nord-Est, macro area di cui le nostre regioni sono componente fondamentale. Ma sono certo che, con la sua riconferma alla guida di una realtà regionale che già dispone di statuto speciale, continueremo ad avere un alleato formidabile nel percorso verso la realizzazione dell’autonomia di cui conosce in prima persona la forza propulsiva verso quel futuro che io immagino un nuovo rinascimento”. Zaia conclude dicendosi certo che “le occasioni per proseguire ad impegnarci insieme non mancheranno”.


17.22 – Regionali, Ronzulli (Forza Italia) “Cittadini hanno premiato lavoro svolto”

“Avevamo pochi dubbi sul fatto che i friulani premiassero il buon governo del centrodestra e confermassero Massimiliano Fedriga alla guida della Regione. Ma quando il successo è così netto, con un deciso aumento dei consensi rispetto alle elezioni precedenti, vuol dire che in questi cinque anni il Friuli Venezia-Giulia è stato amministrato bene, con capacità, competenza e concretezza. I cittadini hanno risposto premiando la serietà e il lavoro svolto. Rivolgo quindi al presidente Fedriga i più sentiti complimenti, a nome mio e del gruppo di Forza Italia al Senato, con la certezza che saprà proseguire con risultati ancora più lusinghieri il cammino avviato cinque anni fa”. Così la presidente dei senatori di Forza Italia, Licia Ronzulli.


17.02 – Regionali, Salvini “Grazie Friuli Venezia Giulia”

“E dopo le vittorie di inizio 2023 in Lombardia e nel Lazio, oggi arriva la terza! Grazie Friuli Venezia Giulia”. Cosi’ il segretario leghista Matteo Salvini sui social, dove posta una foto con Massimiliano Fedriga


16.53 – Regionali Friuli, Attilio Fontana “Un grande abbraccio all’amico e collega Massimiliano Fedriga”

“Un grande abbraccio all’amico e collega Massimiliano Fedriga per la sua riconferma come presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia. Il buon governo di questi anni e’ stato ripagato con la fiducia della stragrande maggioranza dei cittadini. E adesso avanti cosi’ per i prossimi cinque anni! Buon lavoro Max!”. Lo scrive su Facebook il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana


16.40 – Regionali Friuli, seconda proiezione diffusa dalla Tgr Rai: Fedriga riconfermato con il 64,9%.

La seconda proiezione diffusa dalla Tgr Rai del Friuli Venezia Giulia, basata sul 14% dei voti reali scrutinati, dà in salita Massimiliano Fedriga con il centrodestra, riconfermato con il 64,9%. Scende invece al 27,9% il candidato del centrosinistra unitario Massimiliano Moretuzzo. Confermato il 4,9% di Giorgia Tripoli, candidata no-vax e no-green pass, mentre scende ulteriormente, secondo la proiezione, Alessandro Maran del Terzo polo, dato al 2,3%.


16.38 – Regionali Friuli, Cattaneo (Forza Italia) “Congratulazioni al Presidente Fedriga”

Congratulazioni al Presidente Fedriga per la sua rielezione alla guida del Friuli Venezia Giulia. Gli elettori hanno premiato l’azione di governo sin qui svolta con una amplissima percentuale di consenso, a dimostrazione della validità della nostra proposta politica”. Lo dichiara il deputato, vice coordinatore nazionale e responsabile organizzazione di Forza Italia Alessandro Cattaneo, in merito al risultato delle elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia. “Forza Italia ha sostenuto e sosterrà con convinzione questa coalizione – prosegue – Siamo certi che la squadra di governo regionale, con la guida di Massimiliano Fedriga, sarà in grado di lavorare con lo stesso impegno e con la determinazione che ha dimostrato in questi anni, in sinergia con l’esecutivo nazionale, per incrementare lo sviluppo economico e sociale di una regione strategica per l’Italia”, conclude.


16.31 – Friuli, Loperfido (Fdi) “Complimenti a Fedriga”

“Buon lavoro e complimenti a Massimiliano Fedriga per la conferma alla guida della regione Friuli Venezia Giulia. Il risultato schiacciante ottenuto e’ il riconoscimento del buon lavoro fatto fino ad oggi nell’amministrazione del territorio e anche frutto dell’entusiasmo per quanto sta facendo a Palazzo Chigi il nostro Presidente del consiglio, Giorgia Meloni. Sono certo che con la nostra leader al Governo ancora piu’ e ancora meglio si potra’ fare per la nostra amata regione e per tutto il Paese”. Cosi’ il deputato friulano Emanuele Loperfido


16.30 -Regionali, da entourage Fedriga trapelano “soddisfazione e scaramanzia”

“Soddisfazione e scaramanzia”. E’ quanto trapela  dall’entourage di Massimiliano Fedriga al Tg3 Fvg, di fronte alle prime preferenze di voto che evidenziano un esito scontato alla sua riconferma alla presidenza del Friuli Venezia Giulia.


16.23 – Regionali Friuli, prima proiezione diffusa dalla Tgr Rai: Fedriga  riconfermato governatore con il 64,2%

Secondo la prima proiezione diffusa dalla Tgr Rai del Friuli Venezia Giulia, basata sul 6% dei voti reali scrutinati, Massimiliano Fedriga con il centrodestra verrebbe riconfermato governatore con il 64,2%, doppiando il 28,2% del candidato del centrosinistra unitario Massimiliano Moretuzzo. Ribaltamento invece tra gli altri due candidati. Giorgia Tripoli, candidata della galassia no-vax e no-green pass data dalla proiezione al 4,9% porterebbe la sua lista in consiglio, mentre fuori rimarrebbe il Terzo polo il cui candidato Alessandro Maran è valutato al 2,7%.


15.45 – Serracchiani (Pd) , ” Moretuzzo e’ riuscito in condizioni difficili a tenere unita la coalizione di centrosinistra”

“Massimo Moretuzzo e’ riuscito in condizioni difficili a tenere unita la coalizione di centrosinistra ed e’ cresciuto molto. Lo ringrazio, era una partita non facile ma abbiamo messo in campo una coalizione credibile che si e’ mossa in modo unitario allargando il piu’ possibile il campo del centrosinistra”. Lo ha detto la deputata dem Debora Serracchiani, gia’ presidente del Friuli Venezia Giulia, commentando  i dati degli exit poll sulle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia.


15: 40 – Meloni: “Mai presa in considerazione la sconfitta”

“Direi che Massimiliano” Fedriga “ha lavorato molto bene in questi anni. Non ho mai preso in considerazione l’ipotesi di una sconfitta”. Queste le dichiarazioni del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a margine della visita al Vinitaly di Verona a chi le chiedeva di commentare gli exit poll per le elezioni regionali in Friuli Venezia Giulia che danno in netto vantaggio il governatore uscente, Massimiliano Fedriga.


15:25 – Patuanelli: “Per Moretuzzo situazione problematica”

“Faccio un augurio di buon lavoro da parte mia e di tutta la mia forza politica a Massimiliano Fedriga. Massimo Moretuzzo ha operato in condizioni proibitive, difficili, lo ringrazio”. Lo ha detto il senatore di M5S Stefano Patuanelli, commentando gli exit poll nel corso di uno speciale in diretta su Rai Tre. “Credo sia giusto partire da qui – ha aggiunto Patuanelli – Fedriga ha governato per cinque anni e dunque ha avuto modo di farsi conoscere; Moretuzzo ha avuto poco tempo e ha tentato di recuperare, ma ha fatto un gran lavoro in prospettiva”.


15:10 – Fedriga verso la rielezione

Il Governatore uscente Massimiliano Fedriga, viaggia verso la rielezione. Secondo i primi dati il  candidato del centrodestra, avrebbe riscosso consensi tra il 61 e il 65%. E’ quanto risulta dall’exit poll del Consorzio Opinio Italia per la Rai. Il candidato di centrosinistra e principale antagonista, Massimo Moretuzzo, si ferma al 28-32%. Staccati gli altri due candidati, Alessandro Maran (3-5%) del Terzo Polo e Giorgia Tripoli (2-4%) di Insieme liberi.


15:00 –  Chiusi i seggi

I 4 candidati per il Friuli
Prima fila da sx: Fedriga e Maran.
Seconda fila da sx: Moretuzzo e Tripoli – Notizie.com

Si sono ufficialmente chiusi i seggi in Friuli-Venezia-Giulia per le elezioni regionali. Ora inizia lo spoglio


14:50 – I risultati di cinque anni fa

Cinque anni fa alle elezioni regionali del Friuli Venezia Giulia si votava in un solo giorno, domenica 29 aprile. Chiusi i seggi alle 23, con un’affluenza pari al 49,65%, lo scrutinio era iniziato alle 8 del giorno successivo. Il risultato definitivo era arrivato a metà pomeriggio: il candidato presidente Massimiliano Fedriga, sostenuto dal centrodestra, si affermava con il 57,09% dei voti. Secondo Sergio Bolzonello (centrosinistra) con il 26,83%, terzo Alessandro Fraleoni Morgera (M5S) con l’11,67%, quarto Sergio Cecotti (Patto per l’Autonomia) con il 4,40%. Primo partito la Lega con il 34,91% delle preferenze, secondo il Pd con il 18,11%, terzo FI 12,06%. A seguire: M5S (7,06%), Progetto Fvg (6,29%), FdI (5,49%), Patto per l’Autonomia (4,09%) Cittadini (4,07%), Autonomia Responsabile (3,97%), Open Sinistra FVG (2,78%), Slovenska Skupnost (1,16%).

 

 

Impostazioni privacy