In una intervista che ha rilasciato al quotidiano âIl Foglioâ è intervenuto Piero Fassino. Questâultimo si è soffermato, in particolar modo, sugli ultimi movimenti che hanno visto come protagonista la neosegretaria del Pd, Elly Schlein
Il Pd è pronto a ripartire. Come confermato dalla stessa neosegretaria del partito, Elly Schlein. Tanto è vero che questâultima, nella giornata di domenica, è stata proclamata appunto come nuova segretaria. La sua squadra è stata formata ed è pronta ad essere da intralcio al governo targato Meloni. In merito alle ultime dichiarazioni rilasciate appunto dalla nativa di Zurigo si è soffermato Piero Fassino. Il nativo di Avigliana ha rilasciato una intervista al quotidiano âIl Foglioâ. Anche se (a modo suo) ha voluto redarguire la 37enne. In particolar modo alle sue ultime dichiarazioni rilasciate al momento dellâinsediamento.
Queste sono state le parole del politico: âIl suo è stato un discorso scandito da affermazioni troppo generali e talora perfino generiche, non corrispondenti allâimpegno di accompagnare ogni no con una proposta alternativa. Non puoi dire `maiâ allâautonomia di Roberto Calderoli, senza dire qual è la tua proposta. E se dici ânoâ al precariato devi però dire qual è la tua idea di flessibilitĂ . E se, comâè indispensabile, respingi il modo sciagurato con cui la destra affronta lâimmigrazione, dobbiamo dire qual è la nostra propostaâ.
Fassino ha continuato il suo discorso soffermandosi anche alla transizione ecologica dellâeconomia. Chiedendosi anche quali siano le politiche che consentono di tenere insieme green e crescita. Domande che, fino a questo momento, non hanno trovato alcun tipo di risposta da parte della segretaria che si sarebbe fermata solamente alla âdenunciaâ. La sua speranza è che possano arrivare, molto presto, delle proposte. Su come rappresentare il Pd i due, a quanto pare, hanno delle idee fin troppo diverse.
Se lui ha gesto un partito che aveva centinaia di migliaia di militanti e migliaia di quadri e amministratori locali, non reputa affatto giusto che la stessa possa rappresentare in questo modo il Pd. âTroppi sloganâ fa sapere Fassino. Tanto da annunciare che i leader politici non sono âcapibastoneâ. In conclusione vuole mandare un consiglio (ed allo stesso tempo un invito) alla Schlein: âLa diversitĂ di opinioni, lungi dal dover essere compressa o nascosta, è una ricchezzaâ.