Hellas Verona-Fiorentina è uno dei match della 24ma giornata di campionato di Serie A. Scopriamo insieme come è terminato il match dello stadio âBentegodiâ
La Fiorentina di Vincenzo Italiano ha la meglio in un incontro che è stato chiuso giĂ nel primo tempo. In meno di mezzâora i viola hanno chiuso la pratica scaligera. Una vittoria importante e che sicuramente alzerĂ il morale dei gigliati. Gli stessi che non vincevano un incontro da quasi due mesi. Basti pensare che, lâultimo successo, è datato 7 gennaio quando vinsero in casa contro il Sassuolo (escluse le gare di Conference League). Da quel momento in poi una serie di pareggi e sconfitte che hanno fatto infuriare non poco i tifosi che hanno iniziato a contestare squadra e societĂ .
Come riportato in precedenza gli ospiti chiudono la pratica giĂ nei primi 45 minuti di gioco. Anzi, a dire il vero, ci impiegano decisamente mento. A sbloccare la gara, dopo neanche un quarto dâora di gioco, ci ha pensato Antonin Barak. Proprio lâex di turno che decide di non esultare e di chiedere scusa ai suoi vecchi tifosi. Un gran gol quello del ceco che, servito ottimamente da IkonĂŠ, trafigge Montipoâ con un sinistro infila il pallone sotto la traversa per lo 0-1. A pochi minuti dalla fine della prima parte di gara è Arthur Cabral a trovare il raddoppio che, sugli sviluppi di un calcio dâangolo battuto da Mandragora, con un sinistro al volo trafigge il portiere di casa per lo 0-2.
Nella ripresa il primo vero e proprio brividio dei padroni di casa è di Adolfo Gaich: la sua conclusione si stampa sul palo. Poco prima dellâassegnazione del recupero (cinque minuti) è il capitano Cristiano Biraghi a mettere in cassaforte il risultato con la rete dello 0-3. Non un gol qualunque, ma una vera perla: direttamente da centrocampo sorprende Montipò ed anche i suoi compagni di squadra. Una vittoria piĂš che meritata per i toscani che cercano di risalire sempre di piĂš dalle zone basse della classifica. Secondo ko consecutivo, invece, per i veronesi che rimangono sempre al terzâultimo posto, ovvero in piena zona retrocessione.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani (46ⲠCabal), Hien, Dawidowicz; Faraoni (80ⲠZeefuik), Duda, Tameze, Doig (46ⲠBraaf); Lazovic, Ngonge (73ⲠVerdi); Lasagna (63ⲠGaich). All. Zaffaroni
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Terzic (74ⲠBiraghi); Mandragora, Amrabat (65ⲠCastrovilli), Barak (56ⲠBonaventura); Gonzalez, Cabral (65ⲠJovic), Ikonè (74ⲠSaponara). All. Italiano.
MARCATORI: 12ⲠBarak (F), 38ⲠCabral (F), 89ⲠBiraghi (F)
AMMONITI: Doig, Faraoni, Braaf (V), Igor, Barak, Amrabat (F)
RECUPERO: 0Ⲡp.t, 5Ⲡs.t
ARBITRO: La Penna