Arriva l’inverno: ecco pioggia ovunque e neve anche a bassa quota, Roma inclusa

Stanno per arrivare sulle nostre regioni correnti d’aria gelida in discesa direttamente dal Polo Nord, che provocheranno effetti pesanti su gran parte dell’Italia

Ora siamo davvero al conto alla rovescia. Dopo una prima fase di stagione invernale relativamente mite con temperature, soprattutto in centro e sud Italia, sopra la media, già da domani ci sarà l’attesa svolta. Sulla nostra penisola infatti si presenterà una forte perturbazione polare che farà crollare le temperature  e porterà pioggia e tanta neve anche a quote basse.

Dal weekend è previsto l’arrivo di una forte perturbazione – Notizie.com –

Pioggia e neve dovrebbero portare sollievo per la situazione critica che stiamo vivendo in questo periodo, con gli invasi e tutti i corsi d’acqua ben al di sotto dei livelli minimi, se non praticamente asciutti, a causa della totale mancanza di pioggia degli ultimi mesi, mentre tutto il comparto turistico della montagna sta aspettando le prime vere nevicavate per far partire una stagione dello sci già abbondantemente in ritardo.

Pioggia, neve e tanto freddo in  arrivo

Già dall’inizio della prossima settimana, arriveranno forti e chiari i primi segnali di un cambiamento, con l’arrivo di venti freddi dai quadranti settentrionali e tante precipitazioni al Nord Est e su buona parte dei settori tirrenici. La mappa del Centro Europeo di meteorologia rappresenta  bene questa svolta, con l’arrivo delle fredde correnti in discesa dal Polo Nord che, irrompendo sul bacino del Mediterraneo, daranno vita a un ciclone che porterà molte precipitazioni di tutti i tipi. L’artefice del cambiamento sarà un ciclone che si andrà a posizionare sul Mare del Nord e richiamerà correnti di estrazione prima polare, poi artica verso le nostre latitudini. Una volta giunte sul Mediterraneo queste correnti daranno luogo alla formazione di corposi sistemi nuvolosi, spesso associati anche a temporali, che flagelleranno la Penisola, in particolare le regioni settentrionali e quelle tirreniche, normalmente più esposte ai venti di libeccio.

Arriverà una forte perturbazione su tutta la penisola – Notizie.com –

Finalmente arriva la neve per i comparti sciistici

In particolare, già tra la giornata di Martedì 17 e quella di Mercoledì 18,  ci sarà il rischio di precipitazioni nevose fino a bassissima quota (circa 200 metri, se non più in basso in caso di rovesci intensi) su Piemonte, Lombardia occidentale ed Emilia. Finalmente la neve cadrà in abbondanza sulle Alpi con accumuli fino a oltre 1 metro sopra i 1500 metri e si tratta di un’ottima notizia per gli amanti degli sport invernali, ma anche per la natura in generale. Si pensi per esempio ai nostri ghiacciai e a tutte le altre risorse idriche messe a dura prova durante questa stagione invernale finora davvero secca.  Il fine settimana successivo si dovrebbero attenuare i fenomeni, ma a quel punto bisognerà prestare la massima attenzione al pericolo gelate notturne soprattutto nelle città del nord centro Italia, come Torino, Milano, Bologna, Venezia, Firenze, Perugia e Roma.

Impostazioni privacy