Manovra 2023, dopo la Camera oggi tocca al Senato: potrebbe essere questo il grande giorno della fiducia. Gli ultimi aggiornamentiÂ
Dopo la Camera, oggi dovrebbe arrivare il grande giorno della fiducia anche da parte del Senato. Ovviamente in riferimento alla Manovra 2023. Eâ stata postata la questione di fiducia. Ad annunciarlo ci ha pensato direttamente Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento. Questâultimo è intervenuto nellâAula presieduta da Gian Marco Centinaio a Palazzo Madama. A partire dalle ore 9 sono iniziate le dichiarazioni di voto per quanto riguarda, appunto, la fiducia. Câè grande attesa per il risultato finale.
Il rinvio è arrivato dopo che le opposizioni avevano effettuato una richiesta. Per lâampliamento dei tempi di discussione. Proprio come aveva annunciato Raffaella Paita del Terzo Poloâ con un tweet. Una âmagra consolazioneâ quella di aver allungato di qualche giorno la decisione finale. Ricordiamo che il provvedimento deve essere approvato entro (e non oltre) il 31 dicembre. Ovvero lâultimo giorno dellâanno, affinchĂŠ si eviti lâesercizio provvisorio.
Soddisfatto della manovra ed anche dai tempi ristretti il senatore di âForza Italiaâ, Maurizio Gasparri. In una intervista rilasciata ai microfoni di âTgCom24â annuncia che la legge di Bilancio è pronta per essere definitivamente approvata. Senza, tra lâaltro, ricorrere allâesercizio provvisorio.
Lo stesso ci ha tenuto a ribadire che, grazie ai conflitti che ci sono tuttâora, ha condizionato lâaumento del costo dellâenergia ed anche il bilancio di tutti i Paesi del mondo. Tra questi figura anche quello dellâItalia. Tanto è vero che il nostro Paese ha dovuto impiegare almeno due terzi della manovra che riguarda il caro bolletta. Non è da escludere che nelle prossime ore possano arrivare degli importanti aggiornamenti in merito.