Attimi di paura a Milano durante due cortei per lâUcraina di espressione contrapposta. Ci sono anche dei feriti.
Momenti di tensione a Milano nel pomeriggio odierno. Come riportato dallâAdnkronos, due cortei per lâUcraina di espressione contrapposta potevano venire a contatto, ma lâintervento della polizia ha permesso di evitare scontri diretti tra i manifestanti.
Dalle prime informazioni, i rappresentati dei centri sociali ed esponenti della destra radicale sono scesi in piazza per manifestare per Kiev. I primi con il loro corteo volevano dimostrare che âMilano ama la libertĂ , contro ogni violenza e guerraâ, ma anche per protestare âcontro lâiniziativa organizzata dai neofascisti a sostegno dellâaggressione russa allâUcrainaâ. I secondi, invece, si sono dati appuntamento in piazzale Cadorna per una fiaccolata.
Ad un certo punto i due si sono incontrati e in quel momento sono nati gli scontri. Un poliziotti, nel tentativo di bloccare il corteo dei centri sociali, è rimasto ferito, ma le sue condizioni non sono gravi. Ora la situazione sembra essere tornata alla normalità .
A spiegare meglio quanto successo ci hanno pensato fonti della questura sempre citati dallâAdnkronos. Secondo le informazioni date, âil corteo, organizzato dalla Rete Milano Antifascista Antirazzista Meticcia e Solidale, era giunto in Largo Cairoli quando un gruppo di circa 70 persone, esponendo striscioni e accendendo fumogeni, si è staccato contravvenendo alle indicazioni di via Fatebenefratelli, per tentare di accedere in Foro Bonaparte facendo pressione per alcuni minuti sui reparti inquadrati di polizia e carabinieriâ.
Sempre dalla Questura hanno fatto sapere che âil contingente della forza pubblica ha contrastato e respinto i facinorosi riconducibili allâarea antagonista e nelle brevi, ma concitate fasi di contatto, è stato ferito un funzionario di poliziaâ.
La situazione, come detto, sembra essere ritornata alla normalitĂ ed ora gli inquirenti cercheranno di risalire allâidentitĂ di queste persone. Fortunatamente i due cortei non sono venuti a contatto altrimenti si rischiava di avere un bilancio molto piĂš gravi.