Marocco vola al primo posto, brutto Belgio va ko e rischia di uscire

Qatar 2022, da poco si è concluso il match tra il Belgio ed il Marocco, valevole per la seconda giornata del gruppo ‘F’. Scopriamo insieme come è terminato l’incontro

Belgio-Marocco, seconda giornata del gruppo 'F'
Belgio Marocco (Foto LaPresse)

Gara molto piacevole quella che si è disputata tra il Belgio e Marocco disputata all’Al-Thumama Stadium. Poco prima dell’inizio del match un episodio molto curioso che, a quanto pare, non si era mai visto prima. Il portiere titolare dei nordafricani, Bounou (detto Bono e militante al Siviglia), chiede di essere sostituito dalla distinta per un problema fisico. Dopo aver cantato l’inno sul terreno di gioco con i compagni di squadra viene sostituito da Munir. Dopo venti minuti di possesso palla del Belgio è il Marocco ad iniziare a fare la partita. Prima Zyiech e poi Hakimi cercano di rendersi pericolosi. Poco prima dei 45 di gioco i nordafricani passano in vantaggio con il fantasista del Chelsea, direttamente su calcio di punizione. Gioia che viene strozzata pochi minuti più tardi quando dalla sala VAR fanno annullare tutto per fuorigioco.

Nella ripresa è Eden Hazard a sfiorare la rete. Il Marocco non molla e Boufal cerca di impensierire Courtois. Serie di cambia sia da una parte che dall’altra. A sbloccare il match ci pensa proprio uno che aveva visto l’inizio del match dalla partita. Si tratta di Sabiri, trequartista della Sampdoria, che mette dentro il pallone dello 0-1. Da calcio di punizione beffa tutti ed il portiere del Real Madrid (colpevole) e porta in vantaggio i suoi. Le ‘Furie Rosse’ accusano il colpo e ci provano fino alla fine. Martinez inserisce anche Lukaku per cercare la rete del pareggio. L’occasione ghiotta ce l’hanno ancora i nordafricani con Hamdallah: deviazione decisiva di Witsel e Courtois che se la ritrova sul petto e manda in angolo.

Nei minuti di recupero il Marocco chiude la pratica con Aboukhlal che approfitta di un cioccolatino servito da Zyiech e la mette nel sette dove il portiere non può mai arrivare. Vittoria strameritata e Belgio a dir poco insufficiente fino a questo momento del Mondiale. Adesso la qualificazione agli ottavi di finale è a serio rischio. Contro la Croazia (impegnata nel pomeriggio contro il Canada) servirà assolutamente la vittoria. Il Marocco, invece, vola al primo posto momentaneamente.

Belgio-Marocco 0-2, il tabellino del match

Belgio-Marocco, seconda giornata del gruppo 'F'
Belgio Marocco (Foto LaPresse)

BELGIO (3-4-2-1): Courtois; Meunier (81′ Lukaku), Alderweireld, Vertonghen; Castagne, Witsel, Onana (60′ Tielemans), T. Hazard (75′ Trossard); De Bruyne, E. Hazard (60′ Mertens); Batshuayi (75′ De Ketelaere). Ct. Martinez

MAROCCO (4-3-3): Munir; Hakimi (67′ Allah), Saiss, Aguerd, Mazraoui; Ounahi (78’El Yamiq), S. Amrabat, Amallah (67′ Sabiri); Ziyech, En-Nesyri (72′ Hamdallah), Boufal (72′ Aboukhlal). Ct. Regragui

MARCATORI: 73′ Sabiri (M), 93′ Aboukhlal (M)

AMMONITI: Onana (B), Sabiri (M)

RECUPERO: 4′ p.t, 5′ s.t

ARBITRO: Ramos (MEX)

Impostazioni privacy