Serie A, quarta vittoria consecutiva per l’Inter: tris alla Sampdoria

Quarta vittoria consecutiva in Serie A. I nerazzurri superano 3-0 la Sampdoria e si portano a quota 24 in classifica.

L’Inter risponde a Napoli e Juventus. Nell’anticipo del sabato sera i nerazzurri superano 3-0 la Sampdoria in un match dominato sin dai primi minuti.

Inter
La gioia di de Vrij dopo la rete dell’1-0 © Lapresse

Con questa vittoria i nerazzurri raggiungono Lazio e Atalanta a 24 punti. Samp sempre ferma a quota 6.

Diretta Inter-Sampdoria 3-0: la cronaca del match

90’+5 – Termina il match

Non c’è più tempo a San Siro. L’Inter batte 3-0 la Sampdoria e conquista la quarta vittoria consecutiva.

90’+2 – Samp vicina alla rete

La Sampdoria molto vicina alla rete della bandiera. Cross teso dalla destra, deviazione di Acerbi e Onana si salva in angolo.

90′ – Cinque minuti di recupero

Sono cinque i minuti di recupero a San Siro. L’Inter è ormai certa della vittoria contro la Sampdoria.

87′ – Sampdoria vicino al gol

Ottima azione da parte di Montevago che serve a rimorchio Pussetto, ma Onana in qualche modo si oppone e dice di no.

83′ – Ultimo cambio nell’Inter

Ultimo cambio in casa Inter. Qualche minuto di riposo per Calhanoglu, al suo posto in campo Asllani.

80′ – Nerazzurri vicini al poker

L’Inter va ad un passo dal poker. Dopo un batti e ribatti in area di rigore, Correa ci prova, ma Audero blocca.

78′ – Cambio in casa Inter

L’Inter cambia ancora una volta. Dumfries non al meglio lascia il campo a Bellanova, che è stato preferito a Darmian.

77′ – Doppio cambio nella Sampdoria

Stankovic completa i cambi. Fuori Djuricic e Gabbiadini, dentro Rincon e il giovanissimo Montevago.

73′ – Terzo gol di Correa

La Sampdoria e l’Inter colpisce. Correa parte dalla sua metà campo, punta Ferrari e poi con il destro trafigge Audero e segna il classico gol dell’ex.

Gol Correa
La palla entra in rete dopo la conclusione di Correa © Lapresse

70′ – Tentativo della Sampdoria

La prova a riaprire la Sampdoria. Djurcic ci prova dal limite dell’area di rigore, conclusione troppo centrale per creare problemi a Onana.

68′ – Triplo cambio nell’Inter

Triplo cambio in casa Inter. Inzaghi sceglie Lukaku, Correa e Acerbi al posto di Lautaro, Dzeko e Bastoni.

67′ – Ammonito Vieira

Ancora un ammonito in casa Sampdoria. Ronaldo Vieira si prende il giallo per un fallo a centrocampo.

65′ – Cambia ancora la Sampdoria

Terzo cambio in casa Sampdoria. Stankovic decide di mettere in campo Pussetto al posto di Caputo.

63′ – Ammonito Bastoni

La partita sembra essersi incattivita e Bastoni si prende il giallo per un fallo su Djuricic.

61′ – Audero dice di no a Lautaro Martinez

La Sampdoria fatica ad uscire e solo Audero nega la gioia del gol a Lautaro Martinez. Intanto ammonito Gabbiadini per un fallo su Calhanoglu.

60′ – Occasione per Skriniar

Ancora una occasione per l’Inter. Punizione dalla trequarti e Skriniar la sfiora di testa, palla di poco fuori.

57′ – Ammonito Verre

Il quarto ammonito nella Sampdoria è Verre per un fallo su Lautaro. Il centrocampista era diffidato e salterà la sfida contro la Fiorentina.

52′ – Cambia la Sampdoria

Secondo cambio in casa Sampdoria. Stankovic mette in campo Verre al posto di Villar. Intanto viene ammonito Djuricic.

50′ – Inter pericolosa

Non si ferma il forcing del club nerazzurro. Imbucata per Dzeko, il bosniaco vince il duello con Colley, ma trova la parata di Audero.

49′ – Occasione Inter

L’Inter subito pericolosa. Ancora Bastoni a recuperare la sfera, palla per Dimarco, ma il suo tiro-cross non viene deviato in porta da Lautaro e Dzeko.

46′ – Si riparte con un cambio

La ripresa riparte con un cambio nella Sampdoria. Stankovic toglie l’ammonito Yepes e mette in campo Vieira.

45’+1 – Finisce il primo tempo

Massimi non concede particolare recupero, ma fa giocare una cinquantina di secondi dopo il 45′. Nerazzurri al riposo sul 2-0.

44′ – L’Inter raddoppia con Barella

Bastoni batte subito la punizione e serve in profondità Barella. L’ex Cagliari scatta sul filo del fuorigioco e poi davanti ad Audero non sbaglia.

Barella
Il destro vincente di Barella © Ansa

40′ – Ammonito Colley

Secondo intervento duro da parte di Colley. Questa volta il fallo è su Lautaro e il centrale si prende il giallo.

32′ – Ancora padroni di casa pericolosi

Continua a spingere la squadra di casa. Questa volta Bastoni chiude troppo di testa e grazia Audero.

31′ – Occasione Inter

Ancora Inter pericolosa. Azione costruita dalla destra, Dzeko trova Mkhitaryan che serve Dimarco: la conclusione dell’esterno termina fuori.

26′ – Chance per Mkhitaryan

La squadra di Inzaghi dopo il gol si sblocca e va vicino a raddoppio con Mkhitaryan, palla di poco fuori.

20′ – De Vrij sblocca il match

Alla seconda occasione l’Inter sblocca il match. Angolo dalla destra e terzo tempo vincente di de Vrij.

de Vrij
Il colpo di testa vincente di de Vrij © Ansa

19′ – Ammonito Yepes

Il primo giallo del match è per Yepes. Il centrocampista della Samp atterra Barella e si becca l’ammonizione.

7′ – Tentativo di Dzeko

Lautaro vince il duello con Colley e lancia l’azione nerazzurra. Palla per Dzeko che controlla, si libera di un paio di avversari e ci prova con il mancino: attento Audero.

1′ – Si parte

Si parte a Milano. L’Inter in campo con il classico completo nerazzurro. La Sampdoria con la seconda divisa.

Il tabellino e le pagelle di Inter-Sampdoria

Tabellino Inter-Sampdoria
Il tabellino di Inter-Sampdoria © Ansa

Inter-Sampdoria 3-0

Marcatori: 20′ de Vrij, 44′ Barella, 73′ Correa

Inter (3-5-2): Onana 6.5; Skriniar 6.5, de Vrij 7, Bastoni A. 6 (68′ Acerbi 6); Dumfries 6 (78′ Bellanova s.v.), Barella 7, Calhanoglu 6.5 (83′ Asllani s.v.), Mkhitaryan 6.5, Dimarco 6.; Dzeko 7 (68′ Correa 6.5), Lautaro Martinez 7 (68′ Lukaku R. 6). All. Inzaghi S. 7

Sampdoria (4-4-2): Audero 6; Bereszynski 5.5, Ferrari A. 5.5, Colley O. 5, Amione 5; Léris 5, Villar 5 (52′ Verre 5), Yepes 5.5 (46′ Vieira 5), Djuricic 5 (77′ Rincon s.v.); Gabbiadini 5 (77′ Montevago s.v.), Caputo 5 (65′ Pussetto 5.5). All. Stankovic 5

Arbitro: Sig. Luca Massimi di Termoli 6

Note: Ammoniti: Bastoni A. (I); Yepes, Colley O., Djuricic, Verre, Gabbiadini, Vieira (S). Angoli: 3-3. Recupero: 0′ p.t.; 5′ s.t.

Impostazioni privacy