Caparezza, l’addio choc: “Mi fermo, non posso rischiare” | Cos’è l’acufene, la malattia che ha colpito il cantante

Caparezza ha annunciato che, dopo il tour, lascerà la musica: il cantante soffre di due malattie all’udito. Ecco tutto quello che c’è da sapere. 

Lui è uno dei cantanti più talentuosi ed eccentrici del panorama musicale nostrano, forse un unicum nel mondo della musica italiana. Stiamo parlando di Michele Salvemini, in arte Caparezza.

L’artista pugliese, qualche mese fa, aveva annunciato di soffrire di acufene e ipoacusia. Caparezza lo aveva rivelato in una canzone, dal titolo Larsen. Il cantante, stamane, ha spiazzato i suoi tantissimi fan con un’altra rivelazione.

Caparezza ha infatti annunciato che ben presto smetterà con la musica. Una notizia che ha gettato nello sconforto il grande pubblico: le sue parole.

Le parole di Caparezza

Nel corso di un’intervista rilasciata a Il Resto del Carlino, Caparezza ha spiegato: “Soffrendo di acufene e ipoacusia non posso più fare lunghi giri di concerti come accadeva in passato. In questi sette anni di difficoltà ho incontrato tanti colleghi che m’hanno detto senti questo, fatti vedere da quello, io l’ho fatto ma non è cambiato alcunché. Così ho smesso di cercare cure miracolose per il mio deficit uditivo”. E ancora: “Faccio questi 20 concerti e mi fermo. Non posso rischiare troppo”.

L’artista pugliese ha concluso: “Lì per lì, quando ho scoperto di non poter più ascoltare la musica in cuffia, sono andato in crisi, pensando al mio corpo come a una prigione. Così ho provato di tutto, pillole, iniezioni, psicoterapia, ma alla fine ho capito che dovrò semplicemente tenermelo e magari pensare ad altro, distrarmi”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CAPAREZZA (@fotocaparezza)

Acufene e ipoacusia: cosa sono

Ma quali sono le malattie che hanno colpito Caparezza? L’acufene è un rumore fantasma – che non proviene cioè da una sorgente esterna – ma che viene ad ogni modo percepito. Non sono ancora chiare le cause scatenanti e sulla questione c’è in atto un ampio dibattito medico. In più, varia da soggetto a soggetto: può avere tonalità e volumi diversi, percepirsi in un solo orecchio o anche al centro della testa; infine manifestarsi in fasi transitorie.

L’ipoacusia, invece, è un problema dell’udito che non permette di sentire bene i suoni e le parole. Chiaramente, per un cantante, si tratta di disturbi che mettono al repentaglio la carriera.

Impostazioni privacy