Bonus trasporti pubblici, i requisiti per richiederlo e come fare

Ecco tutte le informazioni fondamentali da conoscere per richiedere il bonus trasporti pubblici 2022: chi può inoltrare la domanda? Come fare per usufruirne? Di seguito tutte le risposte utili

Arrivano tutte le indicazioni utili per approfittare del bonus trasporti 2022. Quanto mai indispensabile, soprattutto visto il periodo economico che il Paese sta vivendo e considerando inoltre le numerose persone che utilizzano i mezzi pubblici quotidianamente, in primis per recarsi a lavorare oppure a scuola.

Autobus bonus trasporti
Autobus (Ansa)

Il decreto Aiuti propone un’agevolazione da 60 auro per gli abbonamenti ai mezzi pubblici, destinato a studenti e lavoratori con un reddito inferiore ai 35mila euro, sottolinea Studio Cataldi. Per garantirne la copertura, verrà istituito un fondo dedicato da 100 milioni di euro, inseriti quindi nella manovra di 14 miliardi del decreto aiuti del Consiglio dei Ministri. Il bonus potrà essere utilizzato per un solo acquisto. Un aiuto quindi che permetterà ai cittadini di risparmiare sulle tratte quotidiane: è questa l’ultima misura che il governo ha adottato in sostegno dei redditi medi.

Bonus trasporti, ecco come richiederlo

Le persone che potranno approfittare dell’agevolazione prevista devono chiaramente avere dei requisiti consoni. Ecco quindi che andiamo nello specifico del buono introdotto. Potranno quindi usufruire del contributo tutti coloro che nel 2021 hanno avuto un reddito personale lordo annuo con non superi quindi i 35 mila euro. Per richiederlo occorrerà la certificazione unica, per verificare l’importo del reddito imponibile che verrà indicato anche nel 730 o nel modello Redditi.

Metro bonus trasporti
Metropolitana (Ansa)

Il decreto cha stabilirà le modalità per presentare la domanda è atteso in questi giorni. Con molta probabilità, stando ad alcune indiscrezioni, verrà creata una piattaforma informatica in cui inoltrare la richiesta per poi sottoscrivere, usufruendo quindi dei vantaggi, l’abbonamento a mezzi pubblici locali, regionali, interregionali e treni. Ulteriori dettagli verranno svelati a breve tramite un decreto ministeriale. Sarà possibile utilizzare il buono a decorrere della data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre del 2022. E’ chiaramente una misura scelta sia per aiutare i cittadini alle prese nel quotidiano con i mezzi pubblici, che per incentivare l’uso di quest’ultimi. Queste le ultime informazioni stabilite nella riunione del Consiglio dei Ministri.

Impostazioni privacy