Eâ scontro tra il senatore leghista Pillon e la democratica Malpezzi sul possibile âsbarcoâ delle teoria gender a scuola. Le dichiarazioni dei due politici.
Eâ scontro tra Pillon e Malpezzi sulla teoria gender a scuola. Il senatore leghista non ha accettato le dichiarazioni rilasciate dalla sua collega dem a margine di una presentazione di un libro contro bullismo, razzismo e omofobia.
Ad accendere il botta e risposta, come detto, Ăš stata la senatrice democratica durante una conferenza stampa su bullismo, razzismo e omofobia: âBisogna scegliere ogni giorni chi si vuole essere e insegnare che le diversitĂ sono una ricchezza. Questo Ăš un obiettivo fondamentale per costruire societĂ realmente inclusive dove tutti trovino il proprio posto e lo si fa partendo dalla scuola, insegnando ai bambini la bellezza dellâunicitĂ e combattendo stereotipi e pregiudiziâ.
Parole che confermano la spinta del Pd per introdurre la teoria gender a scuola. I dem, come confermato dalle dichiarazioni della Malpezzi, da tempo confermano la necessitĂ di costruire societĂ inclusive dalla scuola, ma fino a questo momento lâidea non ha mai preso piede nel nostro Paese anche perchĂ© si tratta di un tema diviso e negli ultimi anni in Italia non câĂš stata una maggioranza compatta sullâargomento.
Come detto in precedenza, le dichiarazioni della senatrice Malpezzi sono state immediatamente commentate da Simone Pillon, da sempre critico con la teoria gender.
âCara Simona Malpezzi non possiamo scegliere ogni giorno chi si vuole essere â ha detto il leghista riportato dallâAgi â siamo maschi o femmine. Gli adulti facciano come vogliono, ma lasciamo i bambini fuori da questa vicenda. Loro devono continuare a studiare matematica e letterature e le teorie gender restare fuori dalla scuola un affettuoso salutoâ.
Le dichiarazioni di Pillon confermano la sua posizione, e anche quella della Lega, su questa vicenda, ma siamo certi che le sue parole presto provocheranno altre reazioni dal punto di vista politico. Una polemica destinata a durare ancora per diverso tempo in Italia.