Formula 1, biglietti polverizzati per Imola: il dato è impressionante

A pochi giorni dal via del Gran Premio dell’Emilia-Romagna, è già altissimo il numero dei tifosi che si sono garantiti un posto per assistere da vicino alla rinascita della Ferrari.

Tradizione, passione, velocità. Da sempre Imola fa rima con Ferrari, è il gp più atteso per i tifosi della Rossa. E mai come quest’anno l’attesa cresce per rivedere il cavallino tornato rampante. A pochi giorni dal via del Gran Premio dell’Emilia Romagna, i piloti da battere saranno proprio Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il pilota monegasco vanta già due vittorie in stagione e approda all’appuntamento di casa dopo il successo al GP d’Australia e al comando con 71 punti. Più indietro invece i rivali più agguerriti e pericolosi.

Tifosi Ferrari
Sono già 120 mila i biglietti venduti per il weekend di Formula 1 a Imola (Instagram)

Il campione del mondo in carica e vincitore a Imola lo scorso anno Max Verstappen (25 punti) occupa la sesta posizione alla luce della sola vittoria ottenuta in Arabia Saudita. Leggermente meglio ha fatto Lewis Hamilton, al quinto posto in classifica, con 28 punti ottenuti fino a questo momento. Non solo per la Ferrari. Il GP di  del Made in Italy e dell’Emilia Romagna sarà la gara di casa anche per AlphaTauri (erede della Minardi), che ha sede a Faenza e per l’Alfa Romeo, presente in Formula 1 con il team Sauber.

Formula 1, un fiume di tifosi: il dato dei biglietti è incredibile

Dopo due edizioni a porte chiuse, tornerà a battere il cuore delle tribune di Imola, che ha confermato la sua presenza nel calendario della Formula 1 fino al 2025. Gli appassionati non vedono l’ora di ammirare lo spettacolo di una delle piste più veloci al mondo, con i piloti che si sfideranno prima sul giro veloce e poi nei duelli in corsa. Per questo motivo sono già stati polverizzati 120 mila biglietti per il prossimo weekend. Ancora disponibili gli ingressi per alcuni settori sul circuito Ticketone.

Nel calendario del campionato del mondo di Formula 1, il Gran Premio dell’Emilia Romagna è la quarta delle 22 prove in programma. Una tappa speciale anche per essere la prima quest’anno che si svolgerà in Europa e la prima che disputa le qualifiche al venerdì, la “sprint race” al sabato, ovvero la gara da 21 giri per decidere la griglia di partenza del Gp al via domenica alle 15.

Impostazioni privacy