Cosa significa questo segnale stradale? Quasi tutti lo ignorano

Cosa significa questo segnale stradale? Cosa si rischia se non se ne conosce il significato? A cosa si incorre in caso di errore?

Alzi la mano chi non abbia perso tempo sui libri di scuola guida per studiare i segnali stradali, effettuare i test e cercare di capire i segreti dei simboli più strani. Imparare a memoria la segnaletica stradale è fondamentale per evitare incidenti, comportarsi nel modo migliore in mezzo alla strada e non avere problemi.

I segnali stradali sono centinaia ed è importantissimo sapersi orientare in una vera e propria giungla. Ma quali sono i segnali più conosciuti e quelli che ancora oggi rappresentano un vero e proprio tabù per tuti gli automobilisti? Ce ne sono ancora alcuni che molti non riescono a distinguere e che sono meno conosciuti. Simboli che, quando si incontrano, ci lasciano con l’amaro in bocca. Secondo un recente sondaggio, ne esiste uno che in molti ignorano o non sanno distinguere, nonostante sia fondamentale.

Parliamo del segnale di fine del diritto di precedenza. Quando si incontra questo simbolo bisogna prestare la massima attenzione, perchè indica la fine di una strada urbana o extraurbana in cui i veicoli hanno diritto di precedenza. Quindi dopo il segnale bisogna di norma dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra, a meno che vi sia un segnale DARE PRECEDENZA o FERMARSI E DARE PRECEDENZA (STOP), che impongono la precedenza anche a sinistra.

Quando incrociamo questo segnale la norma ci impone che venga data la precedenza alle autovetture provenienti da destra. Questa indicazione è sempre valida, a menoche non via sia un segnale dare precedenza o fermarsi e dare precedenza (che corrisponde al segnale di Stop), che obbligano di dare la precedenza anche chi viene da sinistra. Questo segnale quindi è fondamentale per chi si pone alla guida e lo incontra sul suo cammino, perché da quel punto in avanti non si ha più il diritto di precedenza e quindi bisogna rallentare e procedere con tutta la cautela possibile.

Gestione cookie