Serie A, Milan-Sampdoria è la partita dellâora di pranzo valida per la venticinquesima giornata del campionato. I rossoneri vogliono approfittare del pareggio ottenuti tra Napoli ed Inter nel match disputato ieri sera al âMaradonaâ
Il Milan di Stefano Pioli vuole approfittare del pareggio ottenuto tra Napoli ed Inter nella giornata di ieri. Come? Ottenendo una vittoria nel match contro la Sampdoria. Dopo neanche dieci minuti di gioco i rossoneri si portano subito in vantaggio con Rafael Leao. Lâassist, incredibile, arriva direttamente dal portiere che serve ottimamente il portoghese. Dalla sinistra si accenta e fulmina lâestremo difensore avversario per lâ1-0.
Il âDiavoloâ ha anche lâoccasione di portarsi sul doppio vantaggio con Junior Messias. Il brasiliano, con il sinistro, calcia di prima intenzione ma Falcone è strepitoso a mandare in angolo e tiene ancora in vita i suoi. Dopo cinque minuti di recupero si conclude la prima frazione di gara.
LEGGI ANCHE >>>Â Napoli-Inter, pari e patta: campionato aperto, lotta al vertice infuocata
Nella ripresa triplo cambio da una parte e dallâaltra. I blucerchiati dellâex Giampaolo sperano nel gol del pareggio, ma è ancora il Milan ad andare vicino alla rete con una sforbiciata (non angolata) da parte di Giroud: ancora una volta Falcone è strepitoso. Il duello tra il francese ed il portiere si verifica nuovamente al minuto 70, anche in questa occasione a vincere è Falcone che manda in angolo un colpo di testa del campione del Mondo.
Sale in cattedra ancora Falcone (migliore in campo) che vince il confronto anche con Rebic. La Samp è alla ricerca disperata del pareggio, ma i doriani non hanno mai impensierito piĂš di tanto Maignan. Dopo tre minuti di recupero si spengono le speranze per gli ospiti: il Milan conquista una importantissima vittoria che vale il primato momentaneo in classifica. Anche se lâInter deve ancora recuperare una partita (in trasferta a Bologna).
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Romagnoli, Florenzi (89ⲠKalulu); Tonali, Bennacer (75ⲠKrunic); Messias (57ⲠSaelemaekers), Brahim Diaz (57ⲠKessie), Leao (57ⲠRebic); Giroud.
SAMPDORIA (3-5-1-1): Falcone; BereszyĹski, Colley, Magnani; Conti (53ⲠVieira), Candreva (85ⲠSabiri), RincĂłn (73ⲠQuagliarella), Thorsby (53ⲠEkdal), Murru (53ⲠAugello); Sensi; Caputo.
MARCATORI: 8ⲠLeao (M)
LEGGI ANCHE >>>Â Venezia, pazzesca rimonta a Torino e polemiche: nel finale accade di tutto
AMMONITI: Rincon (S), Brahim Diaz (M), Romagnoli (M), Bennancer (M)
ARBITRO: Chiffi
SPETTATORI: 35mila