Olimpiadi invernali di Pechino, oggi la cerimonia d’apertura

Al via, a Pechino, i Giochi invernali olimpici. Oggi, è il giorno dell’inaugurazione e della cerimonia d’apertura

Today is the day! Oggi, alle ore 20, 13 in Italia, ci sarà la cerimonia d’inaugurazione dei giochi olimpici invernali 2022. L’evento di apertura si terrà nel “Bird’s Nest”, stadio della capitale cinese. La staffetta olimpica, infatti, in queste ore sta viaggiando verso il Bird’s Nest, futuristico stadio della capitale cinese.

Dagli ex giardini imperiali di Pechino, è iniziato l’ultimo dei tre giorni programmati del suo percorso che la porterà alla fase finale, questa sera, nello stadio per l’accensione rituale del braciere. Come si legge sul sito ufficiale delle Olimpiadi, “le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi Olimpici rappresentano l’inizio e la fine ufficiali delle Olimpiadi. Le cerimonie invitano le persone a scoprire la cultura del paese in cui si svolgono i Giochi attraverso la musica, il canto, la danza e i fuochi d’artificio”. Si tratta quindi di un momento molto importante, che sancisce l’inizio di queste Olimpiadi.

Leggi anche: Regala la figlia al compagno che la violenta: indagati

Oggi, 4 febbraio 2022, a quasi 14 anni dall’iconico spettacolo delle cerimonie estive del 2008, lo Stadio Nazionale di Pechino ospiterà ancora una volta una Cerimonia di Apertura Olimpica. Inizieranno quindi ben due settimane di gare, prima della Cerimonia di Chiusura, anch’essa prevista nel Bird’s Nest. In quel momento, la bandiera Olimpica verrà consegnata ai Sindaci delle città italiane di Milano e Cortina D’Ampezzo, i padroni di casa dei Giochi Olimpici Invernali del 2026.

Leggi anche: Sanremo 2022, cambia la classifica generale: polemiche

La sceneggiatura dell’inaugurazione dei Giochi è stata affidata a Zhang Yimou, regista del celebre “Lanterne rosse”, che utilizzerà nuove tecnologie cinematografiche. Ad animare la scenografia non ci saranno attori, ma cinesi comuni: 3 mila comparse per 100 minuti di show. I Giochi sono stati programmati all’interno del circuito chiuso del sistema delle bolle, tenendo atleti e altro personale coinvolte nelle Olimpiadi lontane dal pubblico. Prevista la presenza di un pubblico ristretto e selezionato.

Impostazioni privacy