Il cantante, arrivato terzo al Festival del 1992 con il brano âLa forza della vitaâ, ha commentato lâedizione in corso a notizie.com: âI dati di ascolto parlano per Amadeus, per la prima volta sono dâaccordo con la stampa. Ă una sensazione stranaâŚâ.
âLa forza della vitaâ è stata anche la forza di Paolo Vallesi. Brano straordinario, arrivò terzo a Sanremo nel 1992 dietro a due big come Luca Barbarossa (âPortami a ballareâ) e Mia Marini (âGli uomini non cambianoâ).
Unâedizione luccicante, quella. Basta leggere i nomi sul podio, appunto, senza considerare gli altri artisti nella top ten finale come Pierangelo Bertoli (quarto), Massimo Ranieri (quinto) e i Matia Bazar (sesti) fino al decimo posto di Riccardo Fogli. Vallesi, che lâanno prima aveva partecipato nella sezione giovani, ottenne un grandissimo successo: arrivò fino alla prima posizione dei singoli piĂš venduti in Italia. In gara a Sanremo ci è tornato nel 1996 (con âNon andare viaâ), poi come ospite nel 2017 e nel 2021.Â
LEGGI ANCHE QUESTO:Â Sanremo 2022, scaletta quarta puntata: cantanti e ospiti
Il cantante, con il Festival attuale in corso, ha parlato in esclusiva a notizie.com per commentare le prime tre serate andate in scena allâAriston: âUna sensazione strana, per la prima volta sono dâaccordo con la sala stampa su quelle che sono state finora le votazioni. Il podio con cui si è chiuso Sanremo ieri sarebbe anche il mio. Sono i miei tre cantanti preferiti: Mahmood e Blanco in testa, poi Elisa e Gianni Morandi. Spero che anche alla fine siano loro in testa alla classificaâ. Gli ascolti di Sanremo 2022 continuano a volare, 54,1% di share (10 punti in piĂš dellâanno scorso) dalle 21.30 allâ1.46. Per Vallesi è la dimostrazione del buon prodotto proposto da Amadeus: âIn questi giorni sono a Sanremo per ritirare un premio, non ho avuto modo di vedere per intero ogni serata. Mi sono affidato a Raiplay, ma quando ci sono dei dati del genere cosa si può dire? Complimenti a luiâ.
LEGGI ANCHE QUESTO:Â Sanremo 2022, look stravaganti: i dettagli particolari dal Festival
Vallesi apre il cassetto dei ricordi: âLe emozioni piĂš grandi non sono state nel 1992 con il terzo posto, ma nel 1991 quando venni catapultato da esordiente su quel palco. Ero nella sezione giovani, è stato come salire su unâastronave. Avevo un terrore paralizzante, però iniziai lâattivitĂ musicale che ancora oggi porto avanti a 30 anni di distanza. E poi mi viene in mente lâedizione nel 2017, andai come ospite cantando âPaceâ con Amara. Avevo unâaltra consapevolezza, per la prima volta mi sono goduto il palco senza patemiâ. Una battuta sulla sua Fiorentina? Neanche per sogno: âDopo la cessione di Vlahovic alla Juventus non parlo piĂš dei viola per almeno un annoâŚâ. Meglio Sanremo, ecco.Â