GT X-Over, arriva il primo Suv elettrico di Alpine

GT X-Over sarà la prima auto elettrica ad essere prodotta nella fabbrica di Dieppe e nell’intera area della Normandia.

Si chiama GT X-Over e sarà prodotto dal 2025: la casa automobilistica francese ha svelato il nome della sua vettura a ruote alte che arriverà tra qualche anno. Alpine è così pronta a rivoluzionare il mercato dei SUV, con GT X-Over, basato sulla piattaforma modulare Cmf-ev, già utilizzata per la Megane E-Tech. La produzione sarà a partire dal 2025 nello stabilimento di Dieppe.

Alpine GT X-Over sarà la prima auto elettrica ad essere prodotta nella fabbrica di Dieppe e nell’intera area della Normandia. In programma ci sono altre due nuove vetture ad emissioni zero: l’erede della A110, sviluppata insieme alla Lotus, e una versione più prestazionale della futura R5. Il nuovo Suv potrebbe avere più di 400 CV dai doppi motori elettrici. A differenza dell’A110, informa Adnkronos, il nuovo SUV avrà quattro porte e una linea del tetto più alta e piatta. Il frontale sarà completamente ristrutturato, con sospensioni rialzate e una serie di grossi dettagli ispirati ai SUV. Potrebbe mantenere i lati smerlati caratteristici dell’auto sportiva e il cofano sagomato.

Leggi anche: La Finanza dal leader M5S Conte, nel mirino fatture a Caltagirone

Leggi anche: Maturità 2022, studenti infuriati sui social: decisione Ministero non convince

Alpine fa parte della Nissan-Renault-Mitsubishi ed è probabile che il nuovo SUV alpino si baserà sulle stesse basi elettriche della Nissan Ariya, auto elettrica di dimensioni Qashqai, con due motori elettrici a potenza combinata di 394 CV. Per questo, la batteria potrebbe essere da 87 kWh mentre il caricabatterie di bordo potrebbe essere di 22 kW. L’annuncio è stato dato dal ceo del gruppo Renault, Luca de Meo. Alpine non ha confermato quando sarà in vendita la sua gamma di nuove auto elettriche , ma è possibile che la prima auto elettrica dell’azienda possa essere rivelata nel 2022 e andare in vendita nel 2023.

Quando sarà in vendita, questo nuovo modello costerà sicuramente di più rispetto all’odierna auto sportiva Alpine A110 . Quella a due posti costerà meno di 50.000 euro; mentre la futura auto elettrica potrebbe costare almeno 60.000.

Gestione cookie