Vi diverte l’idea di aggirarvi tra le bancarelle dei Mercatini di Natale italiani e volete sapere quali sono i più famosi? Vi accontentiamo, ecco la lista.
Segnatevi in un taccuino, anche quello virtuale che avete sullo smartphone, questi indirizzi degli imperdibili Mercatini di Natale italiani allestiti in questo periodo in Italia presso i quali potete fare una capatina nel fine settimana o anche prima, se magari avete del tempo libero, qualche giorno di ferie o di vacanza.
Da Nord a Sud in ogni città si accendono le luminarie e piccoli o grandi villaggi natalizi nascono in breve tempo, quasi come fossero dei funghi invernali, con le loro casette di legno e gli stand dove poter trovare di tutto, dall’oggettistica artigianale alle buone specialità culinarie tradizionali del luogo.
Insomma, per calarsi un po’ nell’atmosfera delle feste di fine anno non c’è miglior modo che andare per mercatini, ce ne sono alcuni che sono talmente belli e attorno ai quali si sviluppano anche tutta una serie di eventi e di spettacoli, per adulti e bambini, di così grande suggestione, che è davvero un piacere parteciparvi. Vediamo quindi dove andare quest’anno.
La tradizione dei Mercatini di Natale viene dal Nord, parliamo del Nord Europa certamente – e abbiamo già visto qual è il mercatino natalizio più antico in Europa – ma poi si è diffusa anche nel Bel Paese per cui oggi possiamo tranquillamente andare in giro per le città italiane e trovare una piazza o delle vie allestite a festa con tanti stand dove poter immergersi nella magia delle bancarelle piene di oggetti utili e meno utili fatti a mano dagli artigiani, cibi locali, caramelle e leccornie ma anche decorazioni natalizie.
Infatti chi vuole portarsi a casa delle decorazioni originali e uniche spesso visita i Mercatini di Natale sperando di trovare addobbi particolari e anche idee da copiare per decorare casa in pieno stile natalizio senza necessariamente spendere un occhio della testa. Ma quindi, direte voi a questo punto, quali sono questi Mercatini di Natale famosi in Italia?
Sicuramente avrete già sentito parlare dell’allestimento che ogni anno prende vita in piazza Walther a Bolzano. Ebbene, è il mercatino di Natale più grande e antico in tutta Italia per cui vale la pena andarci a fare un giro. Poi tutto il Trentino offre tanti appuntamenti tradizionali, da Merano a Brunico, da Bressanone a Trento. E Aosta non è da meno.
Sempre al Nord sono famosi i mercatini di Natale di Milano, Torino e Verona. Scendendo un po’ lungo lo Stivale non si può non citare il villaggio natalizio di Piazza Navona a Roma e poi quello di San Gregorio Armeno a Napoli, per finire con quello di Erice in Sicilia.