Scopri il trucco naturale a costo zero per una pelle luminosa e fresca ogni giorno: idee semplici ed efficaci per risparmiare senza rinunciare alla bellezza.
Il mix casalingo con olio d’oliva e crema per il viso conquista il pubblico: perché piace, come si usa, pro e contro di un trend che promette pelle più morbida e luminosa.
In tempi in cui il carrello della spesa pesa e il beauty budget si assottiglia, c’è un trucco a portata di dispensa che sta facendo parlare di sé: la combinazione di olio d’oliva ed eterna “latta blu” di crema. Un abbinamento che vive tra tradizione popolare e passaparola social, rilanciato da chi giura di ottenere una pelle più elastica, nutrita e luminosa senza passare dalla profumeria. La ricetta è semplice, il costo è praticamente nullo se i due prodotti sono già in casa, e il risultato, dicono gli estimatori, è una coccola intensa capace di restituire confort immediato soprattutto alle pelli secche o spente.
Due prodotti diffusissimi, facilmente reperibili e spesso già presenti in bagno o in cucina. La crema viso e mani funge da base ricca e occlusiva, l’olio d’oliva aggiunge una quota extra di lipidi ed emollienza. La quantità necessaria per un trattamento notte è minima, il “costo per uso” scende a pochi centesimi. È versatile: viso, collo, decolleté, ma anche gomiti, ginocchia, mani e talloni.
L’olio d’oliva extravergine porta in dote acidi grassi (in primis l’oleico), vitamina E e una frazione insaponificabile ricca di composti antiossidanti. Sono elementi noti per ammorbidire e contribuire a proteggere la pelle dalla disidratazione. La crema classica, con fase grassa importante e ingredienti occlusivi ed emollienti, crea un film che riduce la perdita d’acqua transepidermica. Insieme, senza dare vita a una vera emulsione professionale, lavorano come “coperta” idratante: l’olio integra i lipidi, la crema trattiene l’idratazione e migliora la sensazione di comfort. Molte persone riferiscono pelle più compatta e luminosa già al risveglio, con linee sottili visivamente meno evidenti per effetto di rimpolpo e lucentezza superficiale.
La preparazione è molto semplice, basta mescolare 2 cucchiai di crema con 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva fino a ottenere un composto uniforme. Conservare il mix in un contenitore pulito per 3-4 giorni. Applicazione viso: dopo la detersione serale, scaldare tra le dita una noce di prodotto e massaggiare con movimenti lenti e circolari su pelle leggermente umida. Attendere 10-15 minuti; eventuali eccessi possono essere tamponati con una velina. Frequenza: 2-3 volte a settimana per pelli secche o mature; 1 volta a settimana per pelli normali. Per pelli molto secche, anche uso quotidiano serale, per il corpo e punti critici come gomiti, ginocchia, mani e talloni, applicare uno strato più generoso e lasciare agire come impacco. I Pro di questa miscela sono : idratazione intensa e prolungata, sensazione di pelle morbida e levigata, luminosità immediata effetto “glow” e maggiore elasticità percepita.
Questa texture ricca ha anche dei contro infatti, può risultare pesante o lucida su pelli miste/grasse e su soggetti predisposti a impurità, la crema classica è profumata: attenzionare pelli molto sensibili, non sostituisce il filtro solare né trattamenti specifici (macchie, acne, rosacea) Una lattina di crema e una bottiglia di buon extravergine coprono mesi di trattamenti corpo e viso. Considerando che bastano quantità minime, il costo per singola applicazione scende sotto i dieci centesimi. Per chi sta limando le spese cosmetiche senza rinunciare a comfort e cura, è un compromesso interessante.