La+prossima+settimana+arriver%C3%A0+il+freddo%2C+dalla+Russia+una+corrente+ghiacciata
notiziecom
/2025/09/28/la-prossima-settimana-arrivera-il-freddo-dalla-russia-una-corrente-ghiacciata/amp/
Meteo

La prossima settimana arriverà il freddo, dalla Russia una corrente ghiacciata

Published by
Matteo Fantozzi

La prossima settimana sarà caratterizzata dal freddo, dalla Russia, infatti, arriverà una corrente ghiacciata in grado di far crollare le temperature.

Si prevede un ulteriore peggioramento del meteo con situazioni difficili da gestire dal punto di vista meteorologico. Ma andiamo a leggere la risposta più da vicino e nel dettaglio.

La prossima settimana arriverà il freddo, dalla Russia una corrente ghiacciata (Notizie.com)

Nei prossimi giorni il nostro paese si troverà a dover affrontare un cambiamento anomalo a causa dell’arrivo di queste masse d’aria fredda ghiacciate, diverse zone del nostro paese si stravolgeranno dal punto di vista meteorologico obbligandoci al cambio di stagione anche nell’armadio. Dopo un settembre caldissimo, praticamente estivo, ci lasciamo dunque alle spalle pantaloncini corti e t-shirt in favore di jeans e maglioni.

Se l’inizio della settimana sarà più stabile, con il sole che comunque la farà da protagonista, da mercoledì, con il primo d’ottobre, torneranno a dar fastidio le piogge con situazioni di pesante maltempo. Come specifica IlMeteo.it, l’interazione tra l’aria fredda e secca del vortice russo e quella umida del nostro paese porteranno a piogge diffuse un po’ ovunque e addirittura a delle nevicate anche a quote insolitamente basse per questo periodo.

Meteo prossima settimana, ecco cosa dicono le previsioni

Ma cosa dicono le previsioni nello specifico per la prossima settimana? Diventa interessante andare ad analizzare tutti questi aspetti più da vicino, cercando di capire quali saranno le novità che colpiranno il nostro paese.

Meteo prossima settimana, ecco cosa dicono le previsioni (Notizie.com)

Come detto prima, l’incipit della settimana sarà davvero molto positivo con il sole che vivrà da grande protagonista nonostante la presenza di alcune zone con cielo molto coperto e leggere precipitazioni solo sulla parte meridionale della Calabria.

Situazione che sarà stabile e simile anche martedì quando però il cielo si farà assai più coperto con banchi di nebbia persistenti al nord, ma anche nelle zone dello stretto di Messina, su Toscana e Marche.

La pioggia tornerà grande protagonista mercoledì con l’inizio del nuovo mese, precipitazioni generalizzate su Abruzzo e alta Puglia con forti temporali su Lazio e in particolare su Roma oltre che su Sicilia occidentale.

Da giovedì le temperature poi crolleranno con le minime addirittura di 5°C a Bolzano, e 7°C su L’Aquila e Campobasso. Grande preoccupazione dunque per questo tipo di sviluppi con la situazione che è destinata solo a peggiorare. Nonostante questo per il freddo vero ci sarà ancora da aspettare almeno un mesetto con novembre che, almeno secondo le prime proiezioni, potrebbe essere decisamente ghiacciato. Scopriremo presto poi quali saranno le ulteriori evoluzioni.

Published by
Matteo Fantozzi