Domani tornerà la pioggia in diverse zone del nostro paese, dopo questo sabato incandescente. Si riaffaccia l’autunno, ecco cosa dicono le previsioni del tempo.
Tempo instabile in questi giorni, l’anticiclone è pronto a sorvolare l’Italia e con la possibilità di numerose precipitazioni.
La pressione è decisamente in aumento sul nostro paese con giornata caratterizzata da bel tempo, nonostante questo i rovesci torneranno a dire la loro in diverse zone. Partiamo dal nord-est del paese con rovesci sull’alta Lombardia, Friuli Venezia Giulia e anche sul Veneto.
La fascia delle Alpi sarà coperta da nuvoloni, ma nonostante questo non dovrebbe piovere, pioggia che si vedrà invece su bassa Liguria e alta Toscana oltre che per lunga parte dell’Appennino. Pioggia infatti su Marche, Umbria e anche parte nord orientale della Calabria.
Al sud il sole e il clima praticamente estivo garantiranno ai più la possibilità di andare anche oggi al mare, così come le isole dove le temperature si manterranno elevate. Le massime ci parlano di 28°C a Palermo e Roma, mentre le minime sono segnalate sui 14°C di Aosta. Termometro che dunque non scenderà garantendoci ancora una giornata molto calda un po’ ovunque.
Andiamo a scoprire la tendenza anche dei giorni successivi.
Il maltempo piano piano si sta riaffacciando sull’Italia che si prepara a immergersi nell’autunno ormai distante praticamente una settimana. Manca però ancora un mese allo spostamento delle lancette, con il ritorno all’ora solare che si vedrà tra il 26 e il 27 ottobre. Le giornate però si stanno già accorciando.
Nonostante questo non disperate, perché la maggior parte di voi potrà passare una domenica al mare o a fare una scampagnata, perché di fatto il cielo non si farà così scuro come magari si può pensare.
La pioggia ci sarà sì, ma sempre molto moderata e senza temporali e allerte. Anzi da alcune parti sarà anche piacevole perché porterà a rinfrescare l’aria che in questo periodo rischia per tanti di essere ancora troppo calda.
L’alta pressione sarà comunque protagonista anche nella prossima settimana con l’arrivo del freddo che al momento sembra essere molto lontano. Il consiglio rimane quello di godersi una sana giornata di vacanza con la possibilità di godersi magari anche le ferie per chi non c’è ancora stato.
Anche perché poi il maltempo tornerà davvero protagonista e lo farà per diversi mesi fino allo scoppio della prossima primavera che arriverà però, come è ovvio che sia, nel 2026.