Meteo weekend 30-31 agosto: tempo instabile in quasi tutta Italia. Allerta gialla della Protezione civile in 13 regioni. Le previsioni
L’ondata di maltempo degli ultimi giorni non abbandonerà l’Italia nel weekend di sabato 30 e domenica 31 agosto. Temporali e grandinate stanno per abbattersi in molte regioni, e renderanno più complicati i rientri in auto dalle vacanze, con le autostrade già intasate dal traffico.
Negli ultimi giorni due diversi fenomeni meteo si sono abbattuti nel nostro Paese: il caldo estremo al Sud, con temperature fino ai 40 gradi in Sardegna e forti piogge al Nord a causa dell’ex uragano Erin.
Non cambierà la situazione nel weekend, dove l’instabilità meteorologica continuerà a caratterizzare il meteo dell’Italia.
La giornata più instabile sarà quella di sabato 30, sopratutto nella prima parte della giornata, quando forti piogge si abbatteranno sul Nord Est, Centro e le aree del Sud che affacciano sul Mar Tirreno e Puglia centro-meridionale. Secondo IlMeteo.it, le regioni più colpite saranno il Triveneto, gli Appennini, la Toscana, il Lazio, l’Umbria, la Campania e la Puglia.
La situazione dovrebbe migliorare nel corso del pomeriggio quasi ovunque, eccetto sul versante adriatico e in Puglia dove potrebbero verificarsi altre piogge.
L’estate però, non è ancora terminata e le temperature resteranno nella media stagionale, con un clima ancora caldo anche se più fresco durante i momenti di pioggia.
Per sabato 30 agosto, la Protezione civile ha diramato allerta gialla per rischio idraulico nelle seguenti regioni:
Sempre per sabato 30 agosto, è allerta gialla per rischio temporali in queste regioni:
Regioni a rischio idrogeologico per sabato 30 agosto:
La perturbazione si sposterà presto verso i Balcani e già domenica 31 il meteo cambierà radicalmente con il ritorno del sole in quasi tutte le regioni d’Italia. Seppur con qualche nuvola sparsa in aumento verso la serata.
Anche le temperature aumenteranno. I valori massimi al Nord varieranno tra i 23 gradi di Aosta e i 26-29 delle altre città. Al Centro e in Sardegna saranno compresi tra i 25 e i 29 e al Sud e in Sicilia tra i 25 e i 29.
Il bel tempo però, durerà poco perché già lunedì primo settembre piogge e temporali torneranno soprattutto nel Settentrione.