Recupero+debiti%2C+molti+studenti+hanno+passato+l%26%238217%3Bestate+a+studiare%3A+quanto+costano+le+ripetizioni+private%3F
notiziecom
/2025/08/26/recupero-debiti-molti-studenti-hanno-passato-lestate-a-studiare-quanto-costano-le-ripetizioni-private/amp/
Curiosità

Recupero debiti, molti studenti hanno passato l’estate a studiare: quanto costano le ripetizioni private?

Published by
Giovanna Sorrentino

Ripetizioni estive: molti studenti hanno passato l’estate a studiare in attesa dell’8 settembre. Si avvicina il giorno del recupero dei debiti formativi. 

L’8 settembre si avvicina: è il giorno in cui gli studenti rimandati a settembre con una o più insufficienze dovranno recuperare il debito formativo per poter definitivamente essere ammessi all’anno scolastico successivo.

Recupero debiti, molti studenti hanno passato l’estate a studiare: quanto costano le ripetizioni private? – notizie.com

Per quest’anno in molti hanno cominciato a studiare già dall’inizio del mese di agosto, non si sono fermati neppure durante le vacanze estive. E si sono rivolti agli insegnanti privati. Anche perché, anche a causa della carenza dei fondi scolastici, solo 3 studenti su 4 hanno trovato i corsi organizzati dalle scuole per il recupero delle materie in cui erano stati rimandati. Le scuole infatti, per motivi economici, tendono a organizzare i recuperi per le materie più gettonate e non per tutte.

Per questa ragione, oltre 2 studenti su 3 ricorre alle lezioni private. Molti però, tendono a frequentare contemporaneamente sia i corsi a scuola che quelli con gli insegnanti privati. Il dato emerge dal report annuale dell’Osservatorio Ripetizioni Estive di Ripetizioni.it, piattaforma italiana per le lezioni online e in presenza.

Anche gli studenti senza debiti formativi vanno a ripetizioni private

Ma c’è un altro elemento interessante: anche chi ha superato l’anno senza debiti formativi spesso va a ripetizioni per ripassare meglio qualche punto meno chiaro del programma dell’anno scolastico appena terminato. Tra chi ha avuto solo sufficienze, quasi 1 studente su 4 ha cominciato a frequentare ai primi di agosto.

Ma quanto costano le ripetizioni con un insegnante privato?

Ma quanto costano le ripetizioni? Secondo il report, la spesa media è di circa 287 euro a studente solo per le ripetizioni estive, ma si tratta di un costo indicativo. Il 36% degli intervistati ha dichiarato che spenderà meno di 100 euro, oltre il 20% supererà i 400.

Le materie dei “rimandati” sono le solite. In testa c’è la matematica con il 35% degli studenti che va a ripetizioni. Al secondo posto latino e greco con il 30% degli studenti liceali, le scienze (29%), italiano (22%) e storia e geografia (12%). Ci sono poi le lingue straniere (10%) e le materie tecnico-professionali (5%).

Chi dovrà fare l’esame di recupero quest’anno ha studiato anche in vacanza: il 53% degli intervistati si è fatto aiutare dai genitori o ha studiato da solo, mentre il 24% ha seguito le lezioni online. Solo 1 studente su 4 ha deciso di riposarsi e godersi l’estate.

Ma quanto costano le ripetizioni con un insegnante privato? – notizie.com

Le lezioni dal vivo restano le più diffuse, il 57% degli studenti preferisce quelle a domicilio, il 30% online e il 13% adotta un modello misto. Il 24% trova il suo insegnante attraverso le piattaforme specializzate, il 7% su siti di annunci generici, mentre il 63% dei ragazzi si muove ancora tramite l’intramontabile passaparola. Solo il 2% si rivolge a centri di formazione.

Le ripetizioni private sono ormai diventate una necessità, più che un lusso, per una buona parte delle famiglie con figli alle scuole superiori, soprattutto a causa dell’attuale conformazione del sistema educativo italiano”, ha spiegato Marco Sbardella, founder e Chief Marketing & Business Development Officier di Ripetizioni.it.

Se infatti, nel primo ciclo di istruzione la valutazione mostra un volto gentile, avendo abolito ad esempio le bocciature alle elementari e rendendole molto più rare alle medie, nel secondo ciclo di istruzione iniziano a piovere bocciature, insufficienze ed esami di riparazione. Tutto questo, spesso, pone gli studenti in una situazione di forte fragilità, perché le lacune si accumulano per anni senza che si intervenga fino a quando farlo è talmente complesso che solo un percorso di lungo periodo con tutor personale può risolverle”. 

Ecco perché in estate “ricorrono alle ripetizioni anche quegli studenti che si sono salvati per il rotto della cuffia,. consapevoli che la sorte favorevole potrebbe non durare a lungo”. 

Published by
Giovanna Sorrentino