Ferragosto+al+ristorante%3F+I+numeri+delle+previsioni+sono+pazzeschi%3A+se+non+prenoti+sei+fuori
notiziecom
/2025/08/14/ferragosto-al-ristorante-i-numeri-delle-previsioni-sono-pazzeschi-se-non-prenoti-sei-fuori/amp/
Economia

Ferragosto al ristorante? I numeri delle previsioni sono pazzeschi: se non prenoti sei fuori

Published by
Matteo Fantozzi

Ferragosto è ormai alle porte e le previsioni legate a questa festività fanno venire i brividi, soprattutto quando si parla di ristoranti. Se non prenoti rimani fuori.

In attesa del 15 agosto vogliamo fare un punto della situazione su cosa faranno gli italiani e soprattutto su dove andranno a mangiare. Le tendenze sono in linea con gli scorsi anni, ma non possono che sorprenderci e lasciarci di stucco.

Ferragosto al ristorante? I numeri delle previsioni sono pazzeschi: se non prenoti sei fuori (Notizie.com)

Ferragosto fa rima con mare, ma anche con relax e con la possibilità di andare a mangiare qualcosa di buono magari a pranzo fuori. Soprattutto chi è rimasto a casa, per motivi di lavoro o altro, il 15 se lo prenderà libero e probabilmente se si trova in città porterà la famiglia fuori a mangiare.

La FIPE – Confcommercio ha già effettuato delle stime, regalandoci alcuni dati che fanno capire molto bene quella che sarà la tendenza di uno dei giorni più attesi dell’anno. Un aspetto che merita di essere approfondito per comprendere anche quello che è il momento economico della nostra stagione, anche se consapevoli che molti di quelli che si recheranno a pranzo fuori magari continueranno a lavorare tutto l’anno per godersi solo questo come sfizio.

Ristoranti a Ferragosto, se non prenoti rimani fuori

È proprio il caso di dirlo, andare al ristorante a Ferragosto senza prenotazione è fantascienza. Sono talmente tante le persone che si muoveranno, organizzate già da tempo, che andare a cercare dove mangiare all’ultimo minuto non sarà di certo un’idea vincente.

Ristoranti a Ferragosto, se non prenoti rimani fuori (Notizie.com)

La FIP – Confcommercio ha svelato che saranno oltre 5 milioni i clienti per il pranzo di Ferragosto tra residenti e turisti, con un totale di oltre 91mila ristoranti aperti pari al 70% del totale di quelli che sono presenti sul territorio nazionale.

Si parla di locali che alla maggiore offriranno un menù “all inclusive” con prezzo medio di 61 euro a persona per una spesa totale che si aggira attorno ai 314 milioni di euro. Addirittura ci sono le previsioni su quelle che potrebbero essere le scelte dei clienti con una maggioranza di piatti di pesce nelle località marine e carne e selvaggina nei borghi, mentre per quanto riguarda la montagna invece pasta fresca, funghi, salumi e formaggi.

Il presidente della FIPE – Confcommercio, Lino Enrico Stoppani, ha specificato che la ristorazione non offre solamente un’attività economica o di servizio, ma anche una fortissima funzione sociale che regala al pranzo di Ferragosto alcuni spunti simbolici davvero interessanti da analizzare. In una società che ormai ha perso, per l’inflazione, molte possibilità sociali.

Published by
Matteo Fantozzi