Anchorage%2C+la+base+tra+i+ghiacci+del+vertice+Trump-Putin%3A+il+valore+simbolico+dell%26%238217%3Bincontro+a+Ferragosto+sull%26%238217%3BUcraina
notiziecom
/2025/08/13/anchorage-la-base-tra-i-ghiacci-del-vertice-trump-putin-il-valore-simbolico-dellincontro-a-ferragosto-sullucraina/amp/

Anchorage, la base tra i ghiacci del vertice Trump-Putin: il valore simbolico dell’incontro a Ferragosto sull’Ucraina

Published by
Giovanna Sorrentino

Trump e Putin si incontreranno per la prima volta dal 2019 in Alaska: il valore simbolico della base militare di Elmendorf-Richardson ad Anchorage. 

Gli eventi hanno già dato torto una volta a Donald Trump, che per forza di cose ha disatteso la promessa elettorale di porre fine alla guerra in Ucraina in un batter d’occhio. E per questo, il presidente Usa stavolta è cauto in vista dell’incontro in Alaska con Vladimir Putin e ammette di non aspettarsi la fine della guerra in Ucraina.

Anchorage, la base tra i ghiacci del vertice Trump-Putin: il valore simbolico dell’incontro a Ferragosto sull’Ucraina (Ansa Foto) – notizie.com

Il summit di Ferragosto sarà per Trump un “esercizio di ascolto”, come ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. E servirà a capire meglio le intenzioni del capo del Cremlino, con l’obiettivo di trovare un punto di partenza per avviare i dialoghi di pace.

I media internazionali definiscono l’evento come una svolta storica, ma per molti esperti si rivelerà un buco nell’acqua. Putin non cederà il passo, mentre l’Europa ha alzato un muro sulle pretese territoriali, appoggiando il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha già detto la sua sul Donbass: non diventerà territorio russo.

UN INTERVENTO PER NOTIZIE.COM DELL’ESPERTO ISPI

Di cosa parleranno Trump e Putin in Alaska

Per la prima volta dal 2021 i giornalisti russi hanno ricevuto il visto di ingresso negli Stati Uniti per poter seguire Putin, dopo i problemi avuti nel 2023 e nel 2024 con gli accrediti per seguire il ministro degli Esteri Sergei Lavrov anche al Palazzo di Vetro a New York. I visti saranno validi fino all’11 novembre.

Donald Trump arriverà in Alaska il 15 mattina come ha annunciato Karoline Leavitt. Sul tavolo, i rapporti bilaterali Usa-Federazione Russa e ovviamente la guerra in Ucraina, della quale però si discuterà senza l’altro protagonista, Zelensky. Per capire meglio “in che modo porre fine alla guerra”. 

Di cosa parleranno Trump e Putin in Alaska (Ansa Foto) – notizie.com

Il presidente ha accettato questo incontro su richiesta del presidente Putin”, ha detto Leavitt. L’obiettivo di Trump è “uscirne con una migliore comprensione di come possiamo porre fine a questa guerra”. 

Trump e Putin si incontreranno nella stesa base militare che fu cruciale nella Guerra Fredda

Se è vero che l’incontro potrebbe rivelarsi vano per la fine della guerra in Ucraina, è anche vero che si tratta di un evento simbolico, sia perché è il primo incontro tra Trump e Putin dal 2019, sia per il luogo in cui si terrà: la base militare di Elmendorf-Richardson, situata nella parte nord della città di Anchorage. La stessa che si rivelò cruciale durante la Guerra Fredda proprio per la vicinanza geografica dell’Alaska alla Russia attraverso lo Stretto di Bering.

Perché gli Usa hanno scelto proprio Anchorage

La scelta è stata in realtà quasi obbligata, perché i funzionari hanno avuto difficoltà a trovare un’altra sede. In Alaska è alta stagione turistica, dunque non c’erano strutture disponibili e attrezzate per ospitare i due leader mondiale. L’unica città con valide opzioni si è rivelata Anchorage e soltanto la base Elmendorf-Richardson disponeva dei requisiti di sicurezza necessari.

Ma perché questo evento è simbolico? La risposta a questa domanda sta tutta nella storia, a partire dall’Alaska stessa. È il cinquantesimo Stato Usa e fino al 1867 apparteneva alla Russia. Gli Stati Uniti lo acquistarono dalla Russia zarista.

Perché la base Usa di Anchorage è importante

Il secondo motivo riguarda la base militare Elmendorf-Richardson di Anchorage, nata dall’integrazione nel 2010 tra la Air Force’s Elmendord e la US Army’s Fort Richardson. Stiamo parlando della base militare Usa più grande dell’Alaska, che secondo Military OneSource ospita oltre 32mila persone, circa il 10% della popolazione della città.

Nella struttura sono di stanza circa seimila militari, e c’è il quartier generale dell’United States Alaskan Command. Tra le unità assegnate c’è l’F22 Raptor, un caccia che secondo l’Air Force “non può essere paragonata a nessun caccia conosciuto o in progettazione”. 

Perché la base Usa di Anchorage è importante (Ansa Foto) – notizie.com

Non è la prima volta che questa base militare ospita diplomatici di alto livello. Il 26 settembre del 1971, l’allora presidente Usa Richard Nixon incontrò proprio qui l’imperatore Hirohito: era la prima volta che un componente della dinastia imperiale giapponese arrivava negli Usa. Qui Donald Trump si è già recato alcune volte durante il primo mandato.

Barack Obama ha visitato la Elmendorf-Richardson in un viaggio del 2015 e Joe Biden nel 2023 mentre tornava dall’Asia, per presenziare alla cerimonia di commemorazione delle vittime dell’11 settembre.

Published by
Giovanna Sorrentino