Ho+scoperto+solo+ora+di+poter+scannerizzare+tutti+i+tipi+di+documento+con+lo+smartphone%3A+funziona+benissimo
notiziecom
/2025/08/09/ho-scoperto-solo-ora-di-poter-scannerizzare-tutti-i-tipi-di-documento-con-lo-smartphone-funziona-benissimo/amp/
Tecnologia

Ho scoperto solo ora di poter scannerizzare tutti i tipi di documento con lo smartphone: funziona benissimo

Published by
Fabiana Donato

Lo smartphone si può utilizzare in maniera inedita, serve per scannerizzare tutti i tipi di documento, basta fare così.

Il proprio telefono può davvero essere uno strumento sorprendente, bisogna soltanto conoscere delle chicche, ed è fatta. Ovviamente, non tutti hanno lo stesso dispositivo, e per questo ne cambia anche il sistema operativo a cui conseguono diverse modalità di lavoro. Di seguito, elenchiamo come fare in base alle caratteristiche dello smartphone, è un aiuto che svolta la gestione dei propri documenti!

Ho scoperto solo ora di poter scannerizzare tutti i tipi di documento con lo smartphone: funziona benissimo- Notizie.com

Poter scannerizzare i propri documenti senza stare ad impazzire dietro stampanti che poco funzionano, o peggio doversi recare in negozi adibiti a ciò per scannerizzare i documenti personali, è un sogno che diventa realtà.

Diciamo che si tratta di una situazione non proprio simpatica quando ci si deve recare in posti adibiti ad hoc e mostrare i propri file. Ciò dà fastidio specie per tutte le persone che non amano tantissimo mostrare i fatti propri in giro.

In questa guida si fa una distinzione della gestione documentale sia per Android che per iPhone, due modalità simili, ma con dei dettagli che ne fanno la differenza. L’aspetto più sorprendente? È facilissimo con entrambi!

Come scannerizzare un documento con lo smartphone

Questo metodo per scannerizzare qualsiasi documento con lo smartphone svolta la gestione dei propri file. Inoltre, è anche una condizione che soddisfa il risparmio, perché non si paga nessun negozio, ma si fa tutto con le proprie risorse.

Come scannerizzare un documento con lo smartphone- Notizie.com

Chi ha l’iPhone può sfruttare diverse modalità. Con iOS 11, l’App note è quella che predispone di una funzione integrata per la scansione. Basta aprire l’App, toccare l’icona della fotocamera, e selezionare “scansione documenti”, e poi bisogna inquadrare il file. Da qui, l’App rivela in automatico i bordi e fa salvare tutto in PDF.

Sempre da iOS, si può sfruttare la fotocamera, si fa la foto e poi lo si converte in PDF con app specifiche. Tra quelle dedicate si ricordano CamScanner e Adobe Scan, che danno la possibilità di compiere scansioni precise grazie alla possibilità di ritagliare, ruotare o salvare in PDF con qualità maggiore rispetto alla semplice fotografia.

Per quanto concerne chi ha Android, anche questi utilizzatori possono compiere ciò con diverse modalità. C’è l’App fotocamera che la si usa allo stesso modo dell’iPhone, solo che sono le App di conversione a essere diverse, perché funzionano meglio su questo sistema operativo.

Tra le migliori ci sono Google Drive che ha la funzione scansione integrata. Bisogna digitare “aggiungi” e poi “scansione”, ed è fatta. Anche Office Lens è adeguata, cattura le immagini nitide e le invia mediante email come allegato.

Published by
Fabiana Donato