L’uscita del nuovo Superman ha scatenato i fan che non vedono l’ora di vedere questo film diretto da James Gunn che riporta sul maxi schermo l’iconico supereroe, le curiosità sulla pellicola non mancano.
Tanto atteso dai cinefili e in uscita nelle sale italiane il 9 luglio, Superman si candida ad essere uno dei film più visti della stagione. A interpretare i personaggi principali ci sono David Corenswet che veste i panni di Clark Kent e Superman mentre Rachel Brosnahan presta il volto a Lois Lane.
In questa nuova pellicola il regista ha voluto porre l’accento sulle caratteristiche forse non tanto approfondite in precedenza, proponendo un supereroe gentile, a tratti comico e ironico ma anche fiducioso negli esseri umani. Ma già prima della proiezione nei cinema le dichiarazioni del regista hanno scatenato diverse polemiche, scopriamole insieme alle altre curiosità che caratterizzano il film.
La prima curiosità riguarda proprio l’uscita del film nelle sale, che in Italia è in calendario il 9 di luglio mentre in Gran Bretagna e anche negli Stati Uniti è prevista per il giorno 11 di questo mese, una novità insomma, dato che in genere le pellicole arrivano nei cinema successivamente alla proiezione in prima visione in altri Paesi.
Il regista James Gunn ha individuato come protagonista l’attore David Corenswet – che interpreta un Superman ben diverso da quello di Henry Cavill – nel giugno 2023 e le riprese sono iniziate l’anno successivo proprio nel giorno del compleanno di Superman, ossia il 29 febbraio.
Nei costumi c’è un po’ d’Italia. Infatti a disegnare il mantello del nuovo Superman è stato Christian Cordella, stilista pugliese con la passione per i fumetti.
Nonostante il copione scritto due anni prima del rilascio nelle sale, la sceneggiatura è molto inerente l’attualità. Lo stesso regista ha commentato quanto sia triste constatare che il mondo di oggi somiglia molto di più a quello del film rispetto a due anni fa. “Penso che ci sia una grande mancanza di gentilezza oggi. Certo non fermerebbe le guerre ma forse potrebbe cambiare un po’ le azioni dei nostri governi. E il film parla proprio di questo“, ha chiosato Gunn.
Gunn ha scelto le Svalbard in Norvegia, ed in particolare la valle Adventdalen, per girare le prime scene, colpito dalla loro bellezza naturale, i paesaggi e le somiglianze con l’Artico. Tutto il film è girato con colori vividi e luminosi, per dare maggiore enfasi cromatica alla pellicola.
Secondo il regista Superman è un immigrato che rappresenta la storia degli Stati Uniti, come possiamo leggere sul portale Cinema.it, una sorta di alieno alle prese con un mondo tormentato dalle guerre. Le parole di Gunn hanno scatenato la reazione dei conservatori statunitensi.