Julian McMahon è morto il 2 luglio scorso all’età di 56 anni ne avrebbe fatti 57 tra poco meno di un mese. Era noto soprattutto per i ruoli nelle serie tv Streghe e Nip/Tuck.
Il mondo dello spettacolo perde un altro punto di riferimento, un uomo giovane e talentuoso costretto ad affrontare in questi anni qualcosa sicuramente più grande di lui. Per ricordarlo vogliamo parlare della sua vita e del suo lavoro cercando di ricostruire anche cosa è accaduto in questi suoi ultimi mesi.
La morte di McMahon è arrivata in punta di piedi, senza clamore così come erano passati questi ultimi periodi in cui si era trovato ad affrontare una dura battaglia contro il cancro. Nonostante questo aveva continuato a recitare fino all’ultimo dimostrando l’amore per il suo lavoro che andava oltre la malattia.
La moglie, Kelly Paniagua, ha rivelato il suo decesso a Deadline specificando: “Con il cuore aperto, desidero condividere con il mondo che il mio amato marito è morto serenamente questa settimana dopo un coraggioso tentativo di sconfiggere il cancro. Amava la vita, amava la famiglia, amava i suoi amici, il suo lavoro e i suoi fan. Il desiderio più profondo era portare gioia nella vita di quante più persone possibili. Chiediamo sostegno in questo momento per permettere alla nostra famiglia di elaborare il lutto in privato. Auguriamo a tutti coloro a cui Julian ha portato gioia di continuare a trovarla nella vita”.
Prima di trovare l’amore con lei, sposata nel 2014 dopo 11 anni di matrimonio, si era sposato anche altre due volte. La prima l’aveva visto salire sull’altare nel 1994 con la cantante australiana Danii Minogue e poi con Brooke Burns nota per aver recitato in Baywatch. Con quest’ultima ha avuto una figlia nel 2000, Madison. Aveva anche frequentato le attrici Shannen Doherty e Noa Tishby.
Julian McMahon era nato il 27 luglio del 1968 a Sydney in Australia ed era figlio dell’allora ministro Sir William McMahon. Dopo aver studiato in una scuola privata per solo maschi aveva provato il percorso accademico in Università prima a Legge e poi a Economia per poi decidere di intraprendere la carriera da modello.
Il debutto come attore arriva però presto quando nel 1988 entra a far parte del cast della soap opera australiana, The Power, The Passion. Al cinema ci arriva invece quattro anni più tardi con Wet and Wild Summer! di Maurice Murphy.
L’esplosione di notorietà nel mondo però arriva nel 2000 quando entra a far parte del cast della serie tv generazionale, Streghe. Qui recita al fianco di attrici del calibro di Shannen Doherty e Alyssa Milano dimostrando di essere personaggio di grande valore. Interpreta il ruolo di Cole Turner un ibrido tra uomo e demone che si muove sempre tra i suoi superpoteri e le emozioni che prova.
Altro gradino importante della sua carriera arriva nel 2003 quando recita nella serie Nip/Tuck. Qui è uno dei protagonisti, Christian Troy chirurgo plastico egoista e innamorato fin troppo delle donne.
Tra le altre cose il suo successo arriva anche attraverso il cinema dove nei due film de I Fantastici 4 nel doppio ruolo di Victor Von Doom e del Dottor Destino.