Per tutti i tornei internazionali di tennis quello dei prezzi dei biglietti è sempre stato un tema centrale.
Il boom in Italia degli appassionati a questo sport ha prodotto un’attenzione particolare al fenomeno. E proprio in questi giorni stanno scendendo in campo i beniamini dei tifosi nel nostro Paese con gli internazionali Bnl d’Italia 2025 di Roma.
Sabato 10 maggio 2025 tornerà a calcare i campi anche il tennista numero uno al mondo, Jannik Sinner. Obiettivo, quindi, massima chiarezza nei biglietti. Per questo motivo l’Antitrust, ovvero l’Autorità garante della concorrenza e del mercato, è intervenuta in queste ore per invitare la Federazione italiana tennis e padel (Fitp) a rendere quanto più trasparente possibile la vendita dei biglietti.
Secondo l’Autorità presieduta da Roberto Rustichelli, infatti, bisogna chiarire, sin dal primo contatto, ai consumatori interessati ad acquistare i biglietti per il torneo, attualmente in corso, l’esistenza e l’importo di commissioni di servizio non facoltative da aggiungere al prezzo base del biglietto prescelto. Tecnicamente l’Antitrust ha avviato una moral suasion, invitando la Fitp a fornire, già dalla fase iniziale di acquisto, una specifica e adeguata informativa al consumatore.
È necessario, insomma, mettere bene in chiaro la presenza di commissioni aggiuntive applicate agli acquisti di biglietti per gli Internazionali Bnl d’Italia 2025. I ticket per il torneo, organizzato e gestito dalla Federazione, sono stati messi in vendita sul sito dell’evento, all’indirizzo www.internazionalibnlditalia.com. Il fatto che tale informazione non fosse immediata avrebbe infatti potuto configurare una violazione del Codice del Consumo.
L’informazione è stata giudicata “idonea a limitare la libertà di scelta o di comportamento del consumatore. E ad indurlo in errore riguardo alla prospettazione di un prezzo inferiore rispetto all’importo da pagare al termine della procedura di acquisto”. A seguito della moral suasion, la Federazione ha inserito, nella sezione del sito in cui sono venduti i biglietti di accesso all’evento Internazionali Bnl d’Italia, non appena compaiono i prezzi delle diverse opzioni di acquisto, la precisazione che esiste una commissione di servizio, che varia da 1,50 euro al 7% del prezzo del biglietto prescelto.
“Analoghe modifiche sono state apportate agli altri siti degli eventi organizzati dalla Federazione. – ha spiegato in una nota Rustichelli – Inoltre, la Fitp si è impegnata ad intervenire, entro il mese di giugno, su tutti i siti degli eventi da essa gestiti. In modo da rendere visibile l’importo esatto della commissione applicata a ciascun tipo di biglietto di accesso all’evento, sin dall’inizio del processo di acquisto”.