Tragedia+del+Bayesian%2C+ecco+quando+emerger%C3%A0+il+relitto%3A+tutti+i+misteri+attorno+al+veliero+di+lusso+colato+a+picco
notiziecom
/2025/05/07/tragedia-del-bayesian-ecco-quando-emergera-il-relitto-tutti-i-misteri-attorno-al-veliero-di-lusso-colato-a-picco/amp/

Tragedia del Bayesian, ecco quando emergerà il relitto: tutti i misteri attorno al veliero di lusso colato a picco

Published by
Francesco Ferrigno

Alcuni portelli aperti, altri chiusi. Altri coperti da tende, e per il momento invisibili. E poi le condizioni dell’albero, dell’ancora, degli strumenti di navigazione.

Tragedia del Bayesian, ecco quando emergerà il relitto: tutti i misteri attorno al veliero di lusso colato a picco (ANSA FOTO) – Notizie.com

Sono ancora moltissimi i misteri da chiarire attorno al Bayesian, il veliero affondato nelle prime ore del mattino del 19 agosto 2024 al largo di Porticello, nel Comune di Santa Flavia, non lontano da Palermo.

Nella tragedia del superyacht sono morte 7 persone. 15 invece i superstiti. La Procura della Repubblica di Termini Imerese ha un fascicolo aperto per omicidio colposo plurimo e naufragio colposo. Sono indagati il comandante neozelandese James Cutfield, l’ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith. In queste ore si è tenuta quella che dovrebbe essere l’ultima riunione operativa all’Ufficio circondariale marittimo, con la Procura e i legali degli indagati e delle parti civili.

Recupero del Bayesian, operazioni delicatissime

Quando verrà recuperato quindi il veliero Bayesian? Si tratta di operazioni delicatissime che porteranno agli accertamenti tecnici irripetibili. Il recupero vero e proprio dell’imbarcazione, con la sua emersione, verrà fatta dal 18 maggio in poi. L’albero del veliero sarà tagliato prima perché altrimenti non si potrà tirare su la barca. “Questi accertamenti – ha detto l’avvocato Giovanni Rizzuti, legale del comandante Cutfield – saranno utili per dimostrare l’assoluta estraneità del comandante e dell’equipaggio di cui siamo assolutamente certi”.

Secondo Mario Bellavista, legale della vedova di Recaldo Thomas, il cuoco di bordo morto nel naufragio, ci sarebbero alcuni portelloni aperti che sono stati descritti dai consulenti. Le ipotesi sono ampie. “Ognuno di noi con i consulenti farà le proprie analisi. – ha spiegato Bellavista – Abbiamo chiesto di potere avere tutta la documentazione che ci verrà messa a disposizione a giugno. Sono gli hard disk della nave”.

Recupero del Bayesian, operazioni delicatissime (ANSA FOTO) – Notizie.com

Tornando alle operazioni di recupero, verranno tagliati l’albero e la catena dell’ancora e lentamente lo scafo verrà tirato su. Quando sarà a pelo d’acqua, dall’imbracatura si inizieranno le procedure per lo svuotamento dell’acqua. E lo si farà accedendo da alcuni portelloni aperti, tra cui diversi a prua. Alla riunione era presente, tra gli altri, anche il sostituto della Procura di Termini Imerese che coordina le indagini, Raffaele Cammarano.

Ci vorranno circa venti giorni, un mese, a partire da ora, per tirare su l’imbarcazione e trasferirla al porto di Termini Imerese. Altri venti giorni serviranno per bonificarla. E ulteriori venti giorni per accertare cosa c’è dentro. Tutto questo sarà ripreso e registrato in modo che ogni modifica e spostamento di oggetti sia certificato.

Published by
Francesco Ferrigno