Conclave+per+il+nuovo+Papa%2C+i+cardinali+hanno+giurato%3A+ecco+il+testo+completo.+L%26%238217%3Belezione+%C3%A8+un+segreto+%28ma+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Bimportante+eccezione%29
notiziecom
/2025/05/07/conclave-per-il-nuovo-papa-i-cardinali-hanno-giurato-ecco-il-testo-completo-lelezione-e-un-segreto-ma-ce-unimportante-eccezione/amp/
Cronaca

Conclave per il nuovo Papa, i cardinali hanno giurato: ecco il testo completo. L’elezione è un segreto (ma c’è un’importante eccezione)

Published by
Francesco Ferrigno

Sono rinchiusi in queste ore cum clavis i cardinali elettori della Chiesa cattolica chiamati ad eleggere il successore di Papa Francesco.

Conclave per il nuovo Papa, i cardinali hanno giurato: ecco il testo completo. L’elezione è un segreto (ma c’è un’importante eccezione) (ANSA FOTO) – Notizie.com

È in corso il conclave, i cui lavori sono cominciati alle ore 16 e 30 circa di oggi, mercoledì 7 maggio 2025, nella Cappella Sistina. La riunione dei cardinali in Vaticano è cominciata con il giuramento, prima collettivo e poi avvenuto singolarmente.

Ma qual è il giuramento e cosa comporta? I cardinali elettori hanno giurato prima di tutto davanti a Dio di essere fedeli al loro compito in caso di elezione a Papa. E giurano anche segretezza sui lavori del conclave. A leggere il giuramento, a nome di tutti, è stato poco fa il cardinale Pietro Parolin che presiede il conclave. Si tratta di uno degli ultimi step prima della formula Extra omnes pronunciata dal maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e quindi dell’inizio delle votazioni.

Conclave, l’iter cominciato questa mattina: il testo del giuramento

Tutto è cominciato questa mattina con la Messa Pro Eligendo Pontifice celebrata alle 10 nella Basilica di San Pietro. La seconda tappa poi, nel pomeriggio, quando i porporati si sono ritrovati all’interno della Cappella Paolina. Da qui cantando le litanie dei Santi e il Veni Creator Spiritus si sono avviati in processione verso la Cappella Sisitina. Giunti all’interno il cardinale decano ha pronunciato per tutti gli elettori il giuramento.

Noi tutti e singoli cardinali elettori – cita il giuramento – presenti in questa elezione del Sommo Pontefice promettiamo, ci obblighiamo e giuriamo di osservare fedelmente e scrupolosamente tutte le prescrizioni contenute nella Costituzione apostolica del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II, Universi Dominici Gregis, emanata il 22 febbraio 1996, con le modifiche apportate dal Sommo Pontefice Benedetto XVI con la Lettera Apostolica Motu Proprio data Normas nonnullas, del 22 febbraio 2013”.

Conclave, l’iter cominciato questa mattina: il testo del giuramento (ANSA FOTO) – Notizie.com

I cardinali hanno poi promesso, obbligandosi e giurando, che per divina disposizione di svolgere fedelmente il munus Petrinum di Pastore della Chiesa universale. E che non mancherà di affermare e difendere strenuamente i diritti spirituali e temporali, nonché la libertà della Santa Sede. Poi, la parte dedicata al segreto. I porporati hanno promesso e giurato di osservare con la massima fedeltà e con tutti, sia chierici sia laici, il segreto su tutto ciò che in qualsiasi modo riguarda l’elezione del Romano Pontefice.

Il segreto riguarda anche tutto ciò che avviene nel luogo dell’elezione, concernente direttamente o trasmette lo scrutinio. Non è possibile violare la riservatezza in alcun modo sia durante sia dopo l’elezione del nuovo Pontefice, “a meno che non ne sia stata concessa esplicita autorizzazione dallo stesso Pontefice”. E poi “di non porre mai appoggio o favore a qualsiasi interferenza, opposizione o altra qualsiasi forma di intervento con cui autorità secolari di qualunque ordine e grado. O qualunque gruppo di persone o singoli vorrebbero ingerirsi nell’elezione del Romano Pontefice“.

Published by
Francesco Ferrigno