Sciopero+dei+treni+marted%C3%AC+6+maggio%3A+i+motivi%2C+le+fasce+di+garanzia+e+gli+orari+citt%C3%A0+per+citt%C3%A0
notiziecom
/2025/05/06/sciopero-dei-treni-martedi-6-maggio-i-motivi-le-fasce-di-garanzia-e-gli-orari-citta-per-citta/amp/
Cronaca

Sciopero dei treni martedì 6 maggio: i motivi, le fasce di garanzia e gli orari città per città

Published by
Giovanna Sorrentino

Sciopero dei trasporti: il maggio nero inizia oggi, martedì 6 maggio. Treni in tilt in tutta Italia, gli orari e le informazioni utili. 

Sciopero dei treni martedì 6 maggio: i motivi, le fasce di garanzia e gli orari città per città (Ansa Foto) – notizie.com

Il maggio nero dei trasporti comincia ufficialmente oggi, martedì 6 maggio, con lo sciopero dei treni. Per tutto il mese sono in programma trenta proteste nazionali e locali con conseguenti disagi per i viaggiatori.

Un diritto “sacrosanto” per Matteo Salvini. Ma “fare quasi uno sciopero al giorno non aiuta lavoratrici e lavoratori che utilizzano il servizio pubblico”. 

A niente è valso il tavolo di ieri, lunedì 5, al Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, convocato allo scopo di avviare un dialogo sui motivi della protesta. Al termine del quale i sindacati hanno confermato lo stop di otto ore. Dalle 9 alle 17 di oggi quindi, i treni potrebbero subire ritardi o variazioni.

Trasporti in tilt fino a venerdì, e anche la prossima settimana

Nei prossimi giorni ci saranno altre proteste a livello locale, poi venerdì un nuovo stop in tutta Italia di quattro ore, dalle 13 alle 17, per i lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto aeroporti.

Le ragioni della mobilitazione – indetta da Filt-Cgil, Filt-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri, Fast-Confsal e Orsa Trasporti –  è il mancato accordo sul contratto collettivo nazionale delle attività ferroviarie e del contratto aziendale del Gruppo Fs. Entrambi sono scaduti dal 2023.

Trasporti in tilt fino a venerdì, e anche la prossima settimana (Ansa Foto) – notizie.com

Mercoledì 7 maggio incroceranno le braccia il personale della società abruzzese Tua e della lombarda Autoguidovie operante a Milano, Pavia, Monza e Brianza e Cremona. L’8 maggio sarà il giorno della protesta del personale SITAF, concessionaria dell’autostrada A32 Torino-Bardonecchia.

Venerdì 9 maggio invece, è atteso lo sciopero aeroportuale che durerà quattro ore, che avrebbe dovuto tenersi oggi, ma è stato rimandato dopo l’intervento del Garante.

I disagi di oggi: cosa fare per scoprire se i treni viaggiano

Nello sciopero di martedì 6 maggio sono coinvolti il personale del gruppo Fs, dei servizi ferroviari, del gestore dell’infrastruttura ferroviaria e di varie società. Non è coinvolta Italo, e non è escluso che possano verificarsi disagi sull’intera circolazione ferroviaria di Frecce, Intercity e treni del Regionale di Trenitalia.

Il Gruppo ha invitato i viaggiatori ad informarsi sui vari canali prima di recarsi in stazione. Alla stazione di Napoli Centrale è previsto un sit-in dei lavoratori dalle 10 alle 14. In Emilia Romagna invece, un presidio è previsto dalle 10 alle 12.30, vicino alla stazione di Bologna.

In Toscana, la stima è di 6mila lavoratori coinvolti, di cui 5.500 dipendenti diretti e oltre 500 operanti negli appalti. Alle 11 di oggi è prevista una conferenza stampa dei sindacati in piazza della stazione, promossa dalle tre sigle coinvolte.

Le informazioni sono disponibili sull’app di Trenitalia, nella sezione Infomobilità del sito ufficiale trenitalia.it, sui social del Gruppo Fs, al numero verde gratuito 800892021 e nelle stazioni ferroviarie.

Sul tavolo, anche le aggressioni al personale ferroviario

Già da domani a fine sciopero siamo disponibili per una trattativa no-stop ma riteniamo urgente e imprescindibile dare una risposta in termini di salario, normativa e welfare ai circa 100mila lavoratori e lavoratrici a cui si applicano i due contratti”. Così, i sindacati dopo il tavolo di ieri al Mit.

Sul tavolo, anche le aggressioni al personale ferroviario (Ansa Foto) – notizie.com

Abbiamo anche chiesto di lavorare sul tema delle aggressioni per adottare misure di contrasto ancora più severe”, hanno aggiunto nella nota ufficiale al termine della riunione.

Le fasce di garanzia

Trenitalia assicura i servizi minimi di trasporto e i treni che stanno viaggiando a sciopero iniziato arriveranno comunque a destinazione. Le fasce di garanzia sono previste dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21 in tutte le Regioni.

Published by
Giovanna Sorrentino