Arriva+un+bonus+da+2.000%E2%82%AC%2C+chi+pu%C3%B2+richiederlo+e+come+ottenerlo%3A+scadenza+il+10+marzo
notiziecom
/2025/03/08/arriva-un-bonus-da-2-000e-chi-puo-richiederlo-e-come-ottenerlo-scadenza-il-10-marzo/amp/
Economia

Arriva un bonus da 2.000€, chi può richiederlo e come ottenerlo: scadenza il 10 marzo

Published by
Marco Sparta

Sino al prossimo 10 marzo sarà possibile inoltrare le domande per richiedere un bonus rivolto ai giovani dal valore di 2mila euro: i requisiti.

Arriva un bonus da 2.000€, chi può richiederlo e come ottenerlo: scadenza il 10 marzo (Notizie.com)

Numerosi sono i bonus e le agevolazioni che possono essere richieste nel corso del 2025. Tra queste rientra anche un particolare contributo dal valore di 2mila euro destinato ai giovani che rispettano determinati requisiti.

La domanda dovrà essere inoltrata all’Inps entro e non oltre le ore 12:00 del 10 marzo 2025 attraverso la piattaforma online dedicata al bonus. Chi è in possesso dei requisiti, dunque, dovrà affrettarsi dato che mancano praticamente due giorni alla scadenza fissata per la presentazione delle istanze. Quest’ultime verranno poi valutate dall’Istituto di previdenza sociale che pubblicherà le graduatorie nelle prossime settimane.

Inps, bando per l’assegnazione di borse di studio da 2mila euro: i requisiti

Mancano due giorni al termine fissato per la scadenza del bando Inps per l’assegnazione di borse di studio, relative all’anno accademico 2022/2023 e dal valore di 2mila euro ciascuna, riservate ai figli dei dipendenti pubblici e per corsi universitari di laurea e a corsi di specializzazione post lauream.

Inps, bando per l’assegnazione di borse di studio da 2mila euro: i requisiti (Foto da Ansa) – Notizie.com

La borsa di studio può essere richiesta da figlio orfani di: soggetti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; iscritti alla Gestione Assistenza Magistrale o al Fondo IPOST; pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici. Inoltre, è necessario rispettare i seguenti requisiti: età non superiore ai 32 anni; non aver usufruito di altre prestazioni analoghe, del valore superiore al 50% della borsa di studio in questione, erogate dall’Inps o altre istituzioni per l’anno accademico 2022/2023; non essere già stati vincitori del bando “Collegi Universitari” dell’Inps.

Come si legge nel bando Inps, inoltre, sono previsti altri requisiti per gli studenti universitari: non risultare ripetenti o fuori corso per l’anno accademico per cui si partecipa; essere in regola con il percorso di studi avendo sostenuto tutti gli esami e conseguito tutti i crediti previsti dall’Ateneo relativi all’anno per il quale si concorre; aver conseguito una media ponderata di almeno 24/30.

Per partecipare al bando è necessario collegarsi alla piattaforma specifica presente sul portale online Inps e accedere mediante credenziali Spid, Cie o Cns. Le domande potranno essere inoltrate sino alle ore 12:00 del giorno 10 marzo 2025. Sarà necessario anche allegare l’Isee aggiornato al 2025 che determinerà la posizione nella graduatoria. Quest’ultima verrà pubblicate nelle prossime settimane dall’Inps.

I richiedenti potranno visualizzare l’esito del concorso all’interno della sezione “Le mie domande nell’Area riservata del portale Inps.

Published by
Marco Sparta