Dopo aver scoperto un ordigno esplosivo dentro il proprio giardino, un uomo ha chiamato gli artificieri per intervenire
Un notevole ritrovamento ha sorpreso tutta la zona di Besmeelaan, a Bruxelles. Gli abitanti di una casa, durante lavori di manutenzione del loro giardino, hanno trovato un ordigno esplosivo. Subito dopo la scoperta, hanno allertato le autoritĂ , che sono intervenute prontamente per valutare la situazione. Lâoggetto rinvenuto si è rivelato essere poi un mortaio britannico risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Per garantire la sicurezza pubblica, la polizia ha rapidamente istituito un perimetro di sicurezza attorno allâarea, cosĂŹ da evitare contatti con i passanti esterni.
Le forze dellâordine hanno richiesto lâintervento del servizio di sminamento DOVO, specializzato nella neutralizzazione di ordigni esplosivi. Una squadra è giunta sul posto per disinnescare il mortaio. Hanno iniziando conducendo una scansione completa dellâintero giardino, cercando eventuali altri ordigni inesplosi. Dopo essersi assicurati che quello fosse lâunico, il personale DOVO è riuscito a disinnescare lâordigno senza difficoltĂ , rendendo nuovamente sicura lâarea. Una volta conclusa lâoperazione, il perimetro è stato rimosso e la zona è stata dichiarata priva di ulteriori minacce.
Stando a quanto riferisce la polizia, lâordigno esplosivo risaliva al periodo della Seconda Guerra Mondiale, quando le forze britanniche avevano occupato la parte alta di Vorst. Ă noto, infatti, che in molte aree europee, specialmente in quelle che furono teatro di conflitti intensi, esistono ancora dei residui di guerra inesplosi. Questo tipo di ritrovamenti, per quanto non siano allâultimo del giorno, non sono cosĂŹ rari come si pensa. In tal senso, le autoritĂ locali hanno sottolineato la necessitĂ di agire con estrema attenzine in caso di ritrovamenti di questo tipo. Un portavoce della zona di polizia di Bruxelles Sud ha spiegato: âĂ essenziale contattare immediatamente i servizi di emergenza e non tentare di spostare lâoggetto da soliâ.
Tentare di manipolare di propria sponte un ordigno inesploso può, infatti, avere conseguenze fatali, anche se lâoggetto sembrerebbe essere inoffensivo o danneggiato dal tempo. La polizia e il servizio di sminamento DOVO continuano a lavorare per garantire che nessun altro ordigno resti sepolto nellâarea. Il caso di Besmeelaan è un esempio di come, anche a distanza di molti anni, la memoria e i resti della guerra possano riaffiorare, richiedendo attenzione e un pronto intervento per garantire la sicurezza di tutti. Per questa ragione sarĂ importante porre sotto particolare attenzione la zona, onde evitare di trovarsi ad altri ritrovamenti simili, anticipando il problema, per non rischiare che poi sia troppo tardi.