In diretta da Montecitorio la giornata politica di oggi: Europee, Israele, Pnrr e le ultime novità, attraverso il racconto dei protagonisti.
Interviste e video a cura della nostra inviata Luigia Luciani
“Dopo il via libera del Consiglio dei Ministri al piano Salva-Casa e con il decreto autovelox all’orizzonte, Matteo Salvini chiama la Lega a una vera e propria mobilitazione generale in vista del voto dell’8 e 9 giugno e delle grandi manifestazioni di Milano (1 giugno), Bari (3 giugno) e Roma (6 giugno). Domani è infatti in agenda il consiglio federale della Lega a cui parteciperanno anche ministri e governatori. Salvini sarà a Milano. La riunione è in agenda alle 14,30 in presenza e in videocollegamento. Il Generale Roberto Vannacci sarà presente sia alla manifestazione di Milano che a quella di Roma“, così in una nota della Lega.
Europee, l’inviata Luigia Luciani a Campo de’ Fiori, per sentire che cosa pensano i cittadini delle prossime votazioni che si terranno nei 27 Stati membri dell’Unione europea tra il 6 e il 9 giugno.
Attraverso una mozione presentata in Parlamento, il M5s chiede di riconoscete lo Stato di Palestina.
“Oggi ho avuto un incontro con José Manuel Fernandes, nuovo Ministro dell’Agricoltura e della Pesca del Portogallo, in grande spirito di collaborazione anche con il collega Antonio Tajani, che era stato suo collega in Parlamento europeo. Il ministro Fernandes ci ha confermato che l’adesione al Nutriscore da parte del Portogallo, un provvedimento fatto dall’ultimo governo socialista pochi giorni prima di interrompere la loro esperienza al governo, sarà annullata naturalmente dalla loro corte o la revocheranno. Una vittoria del sistema Italia che tutela la qualità e il vero accesso alla trasparenza delle persone che acquistano e consumano“. E’ quanto ha detto il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a margine del Consiglio dell’Agricoltura e della Pesca in corso a Bruxelles.
Al via la cabina sul Pnrr.
Tajani, citato dall’Ansa, conferma che l’Italia è contraria all’operazione militare iniziata a Rafah, ma sottolinea anche che è “Hamas ad attirare Israele dentro una trappola mediatica“.
Il ministro Crosetto, citato dall’Ansa, ha duramente condannato l’attacco di Israele a Rafah.
Bonelli si scaglia contro Netanyahu dopo l’inferno di Rafah: “Va arrestato“.
Il premier Meloni in prefettura a Roma per la cabina di coordinamento del Pnrr. Presenti anche i ministri Fitto e Piantedosi. Lo riporta l’Ansa.