Roma: un regalo per i neo-maggiorenni, attivi sito e app

I diciottenni che vivono nel Comune di Roma stanno per avere una bel regalo. A lanciare l’iniziativa il Comune, le parole del Sindaco Gualtieri. 

Il Campidoglio ha annunciato una novità significativa per i giovani romani che compiono 18 anni nel 2024. La campagna è stata presentata da Gualtieri, ed il servizio è già attivo.

mic card musei gratis roma diciottenni
Regalo ai neo-diciottenni romani – notizie.com

Un regalo importante e significativo per gli abitanti della città di Roma: la possibilità di ottenere gratuitamente la Mic Card. Questa iniziativa permette di accedere senza costi al sistema museale e archeologico della Capitale, oltre a godere di sconti e agevolazioni in mostre, caffetterie e librerie museali.

Una campagna dedicata all’iniziativa

La Mic Card rappresenta un vero e proprio regalo da parte della città di Roma ai suoi giovani cittadini che raggiungono la maggiore età. Con una validità di 12 mesi dall’attivazione, questa card si ottiene facilmente attraverso pochi passaggi online sul sito dedicato o tramite l’app MIC Card. Dopo aver inserito il codice fiscale, gli utenti ricevono la carta in formato digitale, pronta per essere utilizzata.

mic card musei gratis roma diciottenni
La Mic Card sarà gratuita per i diciottenni (Fonte Fb Roma Capitale) notizie.com

La campagna di comunicazione lanciata dal Sindaco Roberto Gualtieri mira a informare oltre 41mila giovani romani sui vantaggi offerti dalla Mic Card. Con lo slogan “Tutti i 18enni, Tutti i Musei in Comune, Tutto l’anno, Tutto gratis”, l’iniziativa è stata diffusa sui social network per raggiungere un pubblico ampio ed interessato.

Roberto Gualtieri ha espresso il desiderio dell’amministrazione comunale di rendere i giovani partecipi delle bellezze culturali offerte da Roma. L’introduzione della Mic Card si affianca ad altre misure giovanili come il Metrebus gratuito per gli under 19 e nuovi spazi studio. L’obiettivo è quello di investire sulle nuove generazioni, arricchendo la loro consapevolezza culturale.

Verso un futuro inclusivo e di cultura

L’assessore capitolino alla Cultura Miguel Gotor ha sottolineato l’importanza della Mic Card come strumento per avvicinare i diciottenni al patrimonio artistico e culturale romano. La card non solo offre accesso gratuito ai musei ma stimola nei giovani un senso di appartenenza alla comunità capitolina.

Con questa iniziativa il Campidoglio dimostra un impegno concreto verso le politiche giovanili e culturali. La prospettiva futura è quella di estendere simili opportunità anche ai residenti dei Comuni dell’area metropolitana romana, amplificando così l’impatto positivo sulla società.

La Mic Card gratuita rappresenta una porta aperta verso il mondo dell’arte e della cultura per tutti i giovani romani che compiono 18 anni nel 2024. Un’iniziativa lodabile che promette non solo di arricchire le conoscenze dei ragazzi ma anche di stimolare un maggior senso civico e comunitario tra le nuove generazioni della Capitale.

Impostazioni privacy