Arrivano delle novitĂ molto importanti che riguardano il nostro Paese da parte dellâagenzia Moodyâs: ed anche il commento dei ministri Tajani e Giorgetti
Nelle ultime ore è arrivata una importantissima conferma da parte dellâagenzia Moodyâs. La stessa che ha, appunto, confermato il rating del nostro Paese âBaa3â ed ha alzato lâoutlook che è passato da âstabileâ a ânegativoâ. Questo è quanto è stato diramato in una nota. Ricordiamo che il livello âBaa3â è considerato quello piĂš basso tra i giudizi per quanto riguarda la âinvestment gradeâ. Segno del fatto che il nostro Paese no ha piĂš una valutazione negativa.
La stessa che lo avrebbe portato al livello âjunkâ. Non sono mancate le parole di soddisfazione da parte dei ministri Antonio Tajani e soprattutto di Giancarlo Giorgetti. Una valutazione che arriva una settimana dopo che la Fitch Ratings aveva confermato il rating BBB con outlook stabile. Poco prima anche la Standard and Poorâs e Dbrs Morningstar avevano confermato il rating a livelli analoghi per lâItalia.
Questa la nota di Moodyâs: âLe prospettive di breve termine dellâItalia sono sostenute dallâattuazione del Pnrr, ma anche dai miglioramenti del settore bancario. I rischi legati alle forniture energetiche sono diminuiti anche per le azioni del governo. La forza del settore bancario italiano è migliorata. Un lento ma graduale consolidamento nel sistema bancario ha portato a una migliore efficienza operativa e a complessivi miglioramenti della redditivitĂ â.
I livelli di debito del nostro Paese, quindi, continueranno a restare molto elevati. Anche se: âridurre il deficit nei prossimi anni sarĂ essenziale per la futura traiettoria del debito, dato che il differenziale fra le crescita nominale e i tassi di interesse tornerĂ negativo nel 2025, richiedendo allâItalia un surplus primario per stabilizzare il debitoâ. Il deficit italiano sarĂ pari al 4,4% del Pil nel 2024. Come riportato in precedenza non si sono fatte attendere le parole di Giorgetti e Tajani.
Il ministro dellâeconomia ha commentato in questo modo: âAccolgo con molta soddisfazione la pronuncia di questa seraâ, ha detto il ministro Giorgetti. âAlla luce del giudizio espresso da Moodyâs e delle altre agenzie di rating, ci auguriamo che le prudenti, responsabili e serie politiche di bilancio del governo, pur nelle legittime critiche di un sistema democratico, siano confermate anche dal Parlamentoâ.
Mentre il vicepremier e ministro degli Esteri ha aggiunto: âLa stabilitĂ dei conti e la fiducia dei mercati nellâItalia vengono confermate dal giudizio positivo dellâagenzia Moodyâs e dallo spread, sceso a 174 punti. In questo momento servono rigore e serietĂ nella spesa pubblica per rilanciare la crescita e abbattere il debitoâ.