Milan, continuano le polemiche in merito al gol realizzato da Christian Pulisic: a cercare di fare chiarezza ci ha pensato il designatore degli arbitri, Christian Pulisic
Una ottava giornata di campionato che si è conclusa nella serata di ieri con la netta sconfitta del Napoli, in casa, contro la Fiorentina. Ovviamente non sono assolutamente mancate le polemiche su quanto è accaduto nelle altre partite. In particolar modo su decisioni arbitrali molto discutibili che continuano a dividere le tifoserie. Proprio come quello che è accaduto a âMarassiâ, con il Milan corsaro a Genova contro i rossoblĂš di Alberto Gilardino solamente nel finale.
Con un gol realizzato dallâamericano Christian Pulisic. Anche se, lâex Chelsea, molto probabilmente si è aiutato con il braccio. O forse no? Questo è quello che continuano a chiedersi gli utenti dei social network. In merito a quanto è accaduto ha voluto esprimere il proprio pensiero uno che, in tutti questi anni, è stato sui campi di calcio ad arbitrare diventando uno dei migliori al mondo. Stiamo parlando di Gianluca Rocchi, attuale designatore dei fischietti di A e B. Lo ha fatto intervenendo, come ogni domenica, nel programma Dazn, âSuperteleâ.
La cosa certa è che la rete di Pulisic continuerĂ a far discutere. Dalle immagini si vede chiaramente che lâattaccante controlla il pallone con il braccio destro. Il VAR ha controllato per moltissimi minuti prima di dare la sentenza definitiva. Poi la convalida della segnatura. Rocchi lo ha spiegato chiaramente: per mancata certezza che lâatleta tocchi il pallone con la mano. Anche perchĂŠ, senza di essa, resta la decisione del campo.
Queste sono alcune delle dichiarazioni rilasciate dallâex fischietto fiorentino: âĂ andata come mi aspettavo. Da quando abbiamo iniziato questo percorso col protocollo VAR, abbiamo trattato tutti i falli di mano sempre alla stessa maniera: se câè una certezza televisiva sul tocco di mano si interviene, se la certezza non câè nelle immagini tutti gli episodi sono stati trattati alla stessa maniera. Mi rendo conto che sia difficile accettare la decisione sul gol di Pulisic perchĂŠ lascia dubbi come li ha lasciati a noi.
Ripeto: non sarei stupido a dire il contrario, ma lâimportante è che chi opera al monitor VAR cerchi la verita fino in fondo scrupolosamente e meticolosamente, ma se non si arriva a un punto in cui la verità è al 100% bisogna lasciare la decisione del campo. Anche nel caso del gol di Udogie in Milan-Udinese la polemica fu comprensibile, ma il ragionamento fu lo stesso: laddove non trovi la veritĂ non puoi andare a sensazioneâ.