Maltempo, nessuna tregua allâItalia: gli ultimi ed importanti aggiornamenti che arrivano dal nostro PaeseÂ
Nessuna tregua allâItalia dal punto di vista del maltempo. Se ieri non è stata affatto una giornata semplice (specialmente al Nord), figuriamoci cosa ci sarĂ oggi. In particolar modo in Lombardia dove, nelle ultime ore, è scattata lâallerta meteo rossa. A comunicarlo ci ha pensato direttamente la Protezione Civile. Colore âarancioneâ, invece, per altre sei regioni: Friuli Venezia Giulia, Liguria, Provincia autonoma di Bolzano, ampi settori del Piemonte, parte della Toscana e sul Veneto.
Allerta gialla, invece, su Abruzzo occidentale, Campania, parte dellâEmilia- Romagna, resto di Toscana, Veneto e Piemonte, su Lazio, parte del Molise, Provincia autonoma di Trento, ampie zone della Sardegna, Umbria e Valle dâAosta. Nelle ultime ore, a Genova, si è allagata la stazione di âGenova Principeâ. Nel capoluogo ligure è stata diramata lâallerta arancione. Lo ha comunicato, con un lungo post pubblicato su Facebook, il governatore della regione, Giovanni Toti.
Basti pensare che i treni Alta VelocitĂ Milano â Modane â Parigi sono cancellati a causa di una frana in Savoia. La circolazione continuerĂ a rimanere sospesa tra Modane e ChambĂŠry. I treni cancellati di oggi e domani sono: Fr 9292 Milano Centrale (6:25) â Modane â Paris Gare de Lyon (13:22); Fr 9281 Paris Gare de Lyon (7:30) â Modane â Milano Centrale (14:07); Fr 9287 Paris Gare de Lyon (15:16) â Modane â Milano Centrale (22:07); Fr 9296 Milano Centrale (15:53) â Modane â Paris Gare de Lyon (22:34).
Sulla linea Verona-Bolzano la circolazione è rallentata dalle 5 per danni causati dal maltempo. Sulla linea i treni Alta VelocitĂ , Eurocity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 30 minuti. Non è da escludere che i treni Regionali possono subire cancellazioni. Sulla linea Firenze- Borgo San Lorenzo â Faenza la circolazione è sospesa tra Borgo San Lorenzo e Ronta dalle ore 5.05 per danni causati dal maltempo. I treni regionali potrebbero subire cancellazioni o ritardi. Infine, in Piemonte, come riportato in precedenza scatta lâallerta arancione per rischio idrogeologico a causa dellâondata di maltempo che nelle ultime ore ha colpito lâintera regione.