Rivivi con noi il live del GP d’Olanda, primo appuntamento con il Mondiale di Formula dopo la pausa estiva. Verstappen vince una gara pazza.
E’ Max Verstappen a vincere un GP d’Olanda caratterizzato dalla pioggia e da diversi cambi gomme. Sul podio con lui Alonso e Gasly, che sfrutta una penalizzazione di Perez.
In casa Ferrari un nuovo weekend in chiaroscuro. Nonostante le tante difficoltà , il quinto posto di Sainz è un buon risultato. Per Leclerc un ritiro a causa di un scontro nei primi giri. Ecco le due classifiche:
Piloti: 1° Verstappen (339); 2° Perez (201); 3° Alonso (168); 5° Sainz (102); 6° Leclerc (99)
Costruttori: 1° Red Bull (540); 2° Mercedes (255); 3° Aston Martin (215); 4° Ferrari (201)
E’ Max Verstappen a vincere il GP d’Olanda. Alonso, Gasly, Perez, Sainz, Hamilton, Norris, Albon, Piastri e Ocon a completare la top ten.
Anche Russell deve alzare bandiera bianca per un contatto con Norris.
Si riparte. Le posizioni davanti non cambiano mentre Russell si prende la posizione su Norris. Cinque secondi di penalitĂ per Perez per aver superato il limite di velocitĂ in pit lane.
Si riparte dietro safety car. Dovrebbero essere cinque o sei i giri da fare liberi.
Arriva la bandiera rossa per la pioggia e per Zhou a muro. Intanto si fermano Perez e Verstappen per mettere le full wet.
Errore di Perez e Alonso in seconda posizione. Intanto arrivano cinque secondi di penalitĂ per Tsunoda. Rischio neutralizzazione.
Ancora pioggia su Zandvoort. Si fermano i piloti, ma non cambiano le prime posizioni.
E’ Pierre Gasly a superare Sainz, in difficoltà . Intanto arriva la pioggia.
In due giri Fernando Alonso si è ripreso il podio superando Sainz.
Problemi al pit per Alonso e Sainz ne approfitta andando a conquistare la terza posizione. Subito dopo si ferma Verstappen.
Arriva alla fine il ritiro di Leclerc per i problemi alla macchina. Intanto Sainz si ferma per provare ad attaccare il podio.
Norris e Hamilton sono in rimonta. Per il resto i piloti stanno gestendo le gomme.
Leclerc in grossa difficoltà a causa di questi problemi. Il monegasco è a rischio ritiro.
Si riparte. Non ci sono particolari cambi di posizione. Per Leclerc problemi anche al fondo.
E’ arrivata anche la penalità (5 secondi) per Gasly per aver superato il limite di velocità in pit lane.
Ancora un incidente per Sargeant. Il pilota della Williams è andato a muro provocando così la prima safety car di questa domenica.
Ferrari sempre più nel caos. Leclerc con ala danneggiata è rientrato ai box con due o tre giri di ritardo rientrando in tredicesima posizione. Verstappen in testa davanti a Perez e Alonso.
Verstappen si prende la seconda posizione e si mette a caccia del compagno di squadra.
Dopo i pit stop causa pioggia, è Perez davanti a tutti con Zhou e Verstappen subito dietro. Sesto Leclerc, che sta correndo con una ala danneggiata. Intanto dieci secondi a Lawson per impeding.
Ancora caos nel box Ferrari. Leclerc rientra, ma le gomme non erano pronte.
Condizioni complicate in questa parte. Alla fine del giro di formazione ha iniziato a piovere. Verstappen subito via, dietro è una battaglia causa pista bagnata.
Di seguito la griglia di partenza del GP d’Olanda: