Etna, la situazione si complica: nuovo allarme Protezione Civile

Catania, la situazione del vulcano Etna si complica ancora di più: nel frattempo è stato lanciato un nuovo allarme direttamente dalla Protezione Civile della regione 

La Protezione Civile della Sicilia ha lanciato un nuovo ed ennesimo allarme in merito a quanto sta accadendo negli ultimi giorni nella città catanese. Nelle ultime ore è stata diramata una nota, da parte del dipartimento regionale, in cui si comunica che la fase operativa per l’Etna è aumentata ancora di più. Tanto da passare da un livello di “attenzione” fino a quello di “preallarme“. Cosa vuol dire? Una altissima probabilità di accadimento imminente.

La situazione si complica
Etna (Ansa Foto) Notizie.com

Una notizia che, nel giro di pochissimo tempo, ha fatto immediatamente il giro della regione ed ha lasciato tutti senza parole. Questo il resto del comunicato: “Per quanto concerne l’accesso alle aree sommitali valgono, per quanto oggi applicabili, le prescrizioni contenute nelle ‘Procedure di allertamento Rischio Vulcanico e modalità di fruizione per la zona sommitale del Vulcano Etna‘, di cui all’Ordinanza della Prefettura di Catania n.18709 del 04.04.2013“.

Etna, Protezione Civile lancia nota: si passa a livello di ‘preallarme’

Non è finita qui visto che il comunicato recita ancora in questo modo: “Tutti i Sindaci dei Comuni sommitali e gli altri Enti ai quali la presente è inoltrata, sono invitati ad attivare le misure discendenti dalle procedure precedentemente richiamate, con particola re-riferimento a:- interdizioni delle aree interessate;- mantenersi informati sull’evoluzione delle fenomenologie in corso.

La situazione si complica
Etna (Ansa Foto) Notizie.com

Anche l’attivazione del COC (Centro operativo comunale ndr.) e delle locali OO.d.V. (Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile ndr.) nonché delle procedure previste dal vigente Piano comunale“. Una situazione, quindi, che potrebbe complicarsi ulteriormente nei prossimi giorni. Nel frattempo i funzionari invitano i cittadini e residenti del posto alla calma.

Impostazioni privacy