Momenti di panico e di alta tensione quelli che si sono verificati nella serata di ieri sulla strada: ad evitare che la situazione potesse degenerare ci ha pensato il conducente del bus che ha salvato la vita ai passeggeriÂ
Poteva terminare in tragedia. Fortunatamente tutto questo non è avvenuto solamente per il pronto intervento (ed anche molto coraggio e fortuna) da parte del conducente che ha salvato la vita a tutti i passeggeri che si trovavano allâinterno del suo bus. Il tutto è accaduto nella serata di ieri, venerdĂŹ 4 agosto, sullâautostrada A16 Napoli-Canosa. Allâinterno del bus âAir Campaniaâ presenti almeno 70 persone che erano partiti da Napoli, con la corsa delle 20:30, per raggiungere la Puglia (destinazione Foggia). Protagonista (assolutamente in negativo) di questo racconto un uomo di 50 anni. Un extracomunitario diretto ad Avellino.
Secondo quanto riportato dal racconto dei testimoni pare che, lo stesso, non sia sceso alla sua fermata. Dopo che lâextraurbano aveva imboccato di nuovo lâautostrada in direzione Bari ha iniziato ad inveire contro lâautista. Il suo obiettivo era quello di scendere dal mezzo. Il guidatore, ovviamente, gli ha negato questa possibilitĂ visto che si devono rispettare delle regole. Lâeroe della serata, Alessandro Volpe, il 35enne conducente del mezzo ha evitato che la situazione degenerasse. Anche se il 50enne era andato cosĂŹ in escandescenza che era riuscito a strappare le chiavi dal quadro del bus. Lo stesso che, in quel momento, viaggiava quasi a 80 km/h.
Una situazione drammatica: fari e motori spenti, lâautista ha continuato la sua marcia in folle. Fermando il bus nellâarea di servizio Irpinia Sud. Evitando, quindi, il peggio. Nel frattempo sono arrivate anche le parole da parte dellâamministratore unico della societĂ , Antony Acconcia. Questâultimo ha voluto ringraziare personalmente il dipendente: âLâautista non ha perso la calma in una situazione di estrema difficoltĂ e grazie alla sua abilitĂ e alla sua prontezza ha evitato il peggioâ.
Successivamente, dopo che Volpe aveva in qualche modo fermato il bus, ha lanciato lâallarme. Il tutto si è verificato nellâarea di servizio Irpinia Sud sulla A16 al km 44 direzione Canosa. Nel giro di pochi minuti sono arrivati gli agenti della Polstrada. Gli stessi che, successivamente, hanno preso lâextracomunitario che continuava ad andare in escandescenza. Poi il bus ha ripreso il suo viaggio arrivando a Foggia, anche se con 30 minuti di ritardo.
Â