Dossieraggio+politici+e+vip%2C+Borghi+tuoni%3A+%26%238220%3BVenga+fatta+chiarezza%26%238221%3B
notiziecom
/2023/08/04/dossieraggio-politici-borghi-intervista-stampa/amp/
Politica

Dossieraggio politici e vip, Borghi tuoni: “Venga fatta chiarezza”

Published by
Cristiano

In merito alla vicenda sul ‘Dossieraggio’ che riguarda sia politici che vip è intervenuto Enrico Borghi. L’attuale capogruppo al Senato di ‘Italia Viva’ ha rilasciato una intervista al quotidiano “La Stampa”

A lanciare la prima denuncia, nella giornata di ieri, ci ha pensato direttamente il ministro della Difesa, Guido Crosetto. La vicenda in questione riguarda il ‘Dossieraggio‘ che vede come protagonisti (in questo caso vittime) politici ed anche personaggi del mondo dello spettacolo. In merito a ciò è spuntato anche il nome di una persona indagata: si tratta di un ex finanziere. Su questo argomento, però, Enrico Borghi ha chiesto che venga fatta chiarezza. L’attuale capogruppo al Senato di ‘Italia Viva’ ed anche membro del Copasir ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano “La Stampa“.

Il capogruppo al Senato di ‘Italia Viva’, Enrico Borghi (Ansa Foto) Notizie.com

Una inchiesta che è stata fatta partire direttamente dalla Procura di Perugia, con a capo Raffaele Cantone. Borghi, nel frattempo, ha chiesto di intervenire quanto prima in Aula. Un vero e proprio appello nei confronti del governo. Allo stesso tempo chiede che venga effettuata una informativa. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Se questa vicenda fosse vera, risulterebbe questione di particolare gravità perché lederebbe una serie di prerogative, di tutele e di garanzie costituzionali. E’ assurdo che si ipotizzi una attività di dossieraggio ai danni di livelli istituzionali costituzionali da parte di altri corpi dello Stato“.

Dossieraggio politici e vip, Borghi annuncia: “Intervenga il governo”

Nel corso dell’intervista, sempre riferendosi a Crosetto, ha annunciato: “Tutto questo nasce dalla denuncia di un ministro importante come il titolare della Difesa. Una cosa che, per evidenti motivi, potrebbe costituire una questione di sicurezza nazionale”. Poi ha continuato affermando: “Per poter assecondare l’antipolitica si è varata una norma che fa diventare ‘operazione sospetta’ ogni versamento a un partito superiore a 500 euro, e si diventa persone esposte politicamente con segnalazione alla Banca d’Italia.

Il capogruppo al Senato di ‘Italia Viva’, Enrico Borghi (Ansa Foto) Notizie.com

Solamente se si superano i 15.000 euro di movimentazione bancaria“. Cosa vuol dire tutto questo? “Che siamo tutti sospettati. Anche perché lo dice, per definizione, la legge. Ed è per questo motivo che i nostri dati vengano messi sotto processo. Non si capisce bene come. E talvolta finiscono sui giornali, dando vita al consueto corto circuito finalizzato ad indebolire la politica. Così come la democrazia ed anche il pensiero libero da parte dei cittadini“.

Published by
Cristiano