Direttamente da Ponza, dove sta effettuando le sue vacanze, il ministro della Difesa Guido Crosetto è diventato il protagonista di una gaffe. Tutta colpa dell’uomo dei gelati che ha involontariamente storpiato il suo cognome
A quanto pare il ministro Guido Crosetto ha cambiato il cognome e nessuno lo sapeva. Ovviamente si tratta di uno scherzo. In questo momento il numero uno della Difesa del governo Meloni si trova, insieme alla sua famiglia, a Ponza dove si sta godendo qualche giorno di relax prima di ritornare a lavoro. L’esponente di Fratelli d’Italia ha scelto l’isola pontina per rilassarsi. Una gita in barca a Palmarola, poi un’escursione in elicottero ed infine pranzi e cene con famiglie ed amici in alcuni locali della zona.
Anche se, direttamente dall’isola, arriva una vicenda molto divertente e che lo vede, appunto, come protagonista. Autore della gaffe l’uomo che vende i gelati. Nonostante abbia riconosciuto il personaggio politico, però, è riuscito nell’intento di sbagliare il suo cognome. Anzi, di storpiarlo a tutti gli effetti. In che modo? Da Crosetto è diventato Crosetta. Un simpatico siparietto, quindi, tra il politico ed il proprietario del ‘Barchino dei gelati’, considerato una vera e propria icona del posto.
Tanto è vero che l’uomo dei gelati è una vera e propria star sui social network. In particolar modo su Instagram e TikTok dove viene seguito da moltissime persone. Il ministro ha incontrato proprio il tizio che, a quanto pare, vede molto spesso vip sull’isolotto. In una chiacchierata con il ministro il titolare del ‘Barchino’, però, ha sbagliato clamorosamente il nome.
“Oggi qui vicino a me a Palmarola c’è per me un idolo, il ministro Crosetta. Grazie di aver scelto quest’isola”. Dall’altra parte, però, il ministro non gli ha fatto pesare dell’errore nel suo cognome ed ha risposto: “Grazie a te, buon lavoro, bravo bravo”. Successivamente, però, qualcuno gli ha fatto notare dell’errore. Non è mancata l’ironia del tizio che ha commentato il tutto con una ‘storia’ su Instagram: “Sono riuscito anche a sbagliare il nome del ministro della difesa”, con tanto di emoticon a forma di risata.