Il numero uno di âItalia Vivaâ, Matteo Renzi, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano âIl Giornaleâ dove si è soffermato sulla importante vittoria che ha ottenuto contro i pm di Firenze
Vittoria. Non può che essere soddisfatto lâex premier, Matteo Renzi. Il tutto dopo aver avuto la meglio in merito alla vicenda che lo ha visto protagonista contro i pm di Firenze. Il riferimento è piĂš che chiaro: le inchieste su Open oppure su Berlusconi e la mafia. In una intervista rilasciata al quotidiano âIl Giornaleâ ha esternato tutta la sua soddisfazione a riguardo precisando che la Cassazione, in cinque occasioni, aveva sconfessato lâoperato da parte dei pm fiorentini Luca Turco e Antonino Nastasi, sancendone lâillegalitĂ . âLa Consulta sancisce lâincostituzionalitĂ del loro operato. Noi siamo dalla parte della legalitĂ . Open è un processo assurdo, ho sempre avuto fiducia nella giustiziaâ.
La stessa Consulta che, a dire il vero, ha imposto un importante âstopâ per quanto riguarda la raccolta di chat. In merito a questo non si prende i meriti. Anzi, definisce il tutto come una âvittoria dello Stato di diritto e dei cittadiniâ. Poi ha continuato dicendo: âLa Costituzione sancisce la separazione dei poteri: ogni violazione di questo principio non può essere tollerataâ. Poi sulla politica lancia un chiaro messaggio: âDeve essere trasparente. Un conto è la trasparenza, un conto è spiare dal buco della serraturaâ.
Sulla Procura di Firenze non usa di certo toni amichevoli (basti guardare uno dei suoi ultimi tweet): âCredo che una parte della magistratura abbia scambiato il proprio ruolo, quello di applicare la legge, con quello di essere investito di una missione salvifica. Mi hanno massacrato la vita ma io ho reagito in punta di dirittoâ. Poi un âconsiglioâ ai pm: âCredo che alcuni di loro devono rileggere la Costituzioneâ.
In conclusione manda un chiaro messaggio alla premier, Giorgia Meloni: âLa via principe è la riforma della giustizia. Noi di Italia Viva sosterremo il ministro Nordio nella sua azione. Lo faccio per tutti quegli innocenti finiti nel tritacarne. Spero che la Meloni non ostacoli il progetto di riforma del Guardasigilli. Spero che non ceda a compromessi: non può permetterselo, il Paese lo merita visto che sta aspettando un cambiamento da anniâ.