Da chiarire le circostanze che hanno portato alla tragedia: non si esclude nulla in attesa dei risultati dellâautopsia
Il celebre fumettista Graziano Origa è stato trovato senza vita nelle acque di Quartu, presso la spiaggia del Poetto, precisamente in localitĂ Margine Rosso. Al momento, le cause del decesso non sono ancora state completamente chiarite e sarĂ effettuata unâautopsia su disposizione della procura. Graziano Origa, 71 anni, risiedeva a Dolianova da diverso tempo, un centro situato a circa 15 chilometri da Cagliari, nonostante risultasse formalmente residente a Malo, in provincia di Vicenza. Ă stato un passante a fare la macabra scoperta poco dopo la mezzanotte, dando immediatamente lâallarme.
A seguito della segnalazione sono arrivati i Carabinieri della Compagnia di Quartu SantâElena sul luogo dellâincidente. A seguire, si è presentata anche la Capitaneria di Porto, che ha provveduto al recupero del corpo senza vita dellâuomo, successivamente trasferito al cimitero di San Michele. LĂŹ verranno effettuati gli esami necroscopici per determinarne le cause del decesso. Dallâesame esterno condotto dal medico legale, non sono emersi segni evidenti di violenza. Al momento, si ipotizza che il 71enne possa aver avuto un malore e successivamente caduto in mare. Non è tuttavia esclusa nemmeno lâipotesi di un gesto volontario.
Graziano Origa viene considerato tra gli esponenti di spicco del panorama del fumetto italiano. Nella sua vita professionale conta una lunga serie di lavori e soddisfazioni, in una carriera che a partire dagli anni Settanta lo ha visto nel ruolo di direttore della celebre rivista underground âGongâ. Nello stesso periodo ha fondato lo âStudio Origaâ con un gruppo di giovani aspiranti fumettisti (molti dei quali sono diventati poi famosi disegnatori di serie a fumetti come Dylan Dog e Tex). Ha inoltre fondato la rivista âFumetti dâItaliaâ e ideato il personaggio Videomax. Dotato di una passione sconfinata e di un innegabile talento, Origa ha contribuito in modo significativo alla crescita e allo sviluppo di questo settore, motivo per il quale la sua tragica scomparsa rappresenta una perdita enorme per il mondo del fumetto.
Le indagini sulla morte sono attualmente in corso. Lâobiettivo è quello di individuare il motivo del decesso: per ottenere risposte certe, occorrerĂ comunque aspettare i risultati dellâautopsia (in programma domani). Nel frattempo, lâintero mondo del fumetto piange la sua scomparsa, quella di un talento eccezionale. Per questo si unisce nel rendere omaggio a Graziano Origa, un artista indimenticabile che ha lasciato unâimpronta indelebile nella storia del fumetto italiano, mandando le proprie condoglianze alla famiglia, che adesso merita di sapere la veritĂ su quanto accaduto.